AAA qualcuno cercasi, recitava una vecchia canzone di Ligabue. Questa volta però la ricerca è mirata e si rivolge ad un tipo di studente ‘specifico’. Il prof. Massimo Iovane, docente di Diritto Internazionale del Dipartimento di Giurisprudenza, cerca uno studente madrelingua ebraico. “Nella prossima primavera – racconta il professore – dovrò sostenere alcune lezioni all’Università di Tel Aviv, in Israele. Gli interventi saranno svolti in inglese, tuttavia mi piacerebbe imparare l’ebraico, per potermi rapportare al meglio con questo popolo”. Scopo delle lezioni è quello di tessere “una fitta rete di rapporti con questa Università. In Israele vi sono delle ottime scuole di diritto, sarebbe un peccato non approfittarne. Per questo cerco uno studente israeliano che mi dia lezioni private e che sia disposto ad insegnarmi la sua lingua d’origine”. Il docente sottolinea: “Si è sparsa la voce tra gli studenti dell’Orientale e alcuni hanno risposto al mio annuncio. Tuttavia, pur non mettendo in dubbio le capacità di questi ragazzi, vorrei conoscere studenti di quella cultura, che mi sappiano indirizzare nel modo giusto”. E aggiunge: “So che a Medicina vi sono alcuni ragazzi israeliani, purtroppo non so come mettermi in contatto con loro. Spero che leggendo il vostro giornale, qualcuno di buona volontà si faccia vivo. Il lavoro sarà, naturalmente, retribuito”. Gli interessati alla proposta di lavoro possono contattare la redazione di Ateneapoli o inviare una mail al prof. Iovane, all’indirizzo istituzionale di unina: massimo.iovane@unina.it.
AAA cercasi studente madrelingua ebraico per impartire lezioni al prof. Iovane
- Advertisement -