Apicella: occorre lavorare fin dal primo anno su un’idea

Cambiano le Presidenze dei Corsi di Laurea al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della SUN. Alla guida della quinquennale in Architettura c’è la professoressa Ornella Zerlenga, mentre il timone dei Corsi Triennali in Design e Comunicazione e Design per la moda passa al prof. Antonio Apicella. “Il mio percorso di docenza inizia ad Ingegneria Aerospaziale e dei materiali avanzati alla Federico II, dove ho insegnato dal 1980 al 2001. Dal 1998, quando alla SUN è nato il disegno industriale, il mio passaggio all’architettura assume il significato di volontà d’innovazione verso l’utilizzo di nuove tecnologie e materiali”, racconta il prof. Apicella. Novità sì, ma senza trascurare il passato: “i concetti base sui quali si deve focalizzare la nuova tipologia di architettura sono: l’irrinunciabile aspetto culturale, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile”. L’idea del docente è di ricalcare, per la Triennale, il percorso già portato avanti con la Magistrale in Design per l’innovazione, di cui è stato Coordinatore. “Bisogna lavorare fin dal primo anno su un’idea, da cui partire per sviluppare prodotti durante gli anni successivi. Gli esami non vanno concepiti come singoli scogli da superare, ma diversi insegnamenti devono essere integrati in un progetto comune, in modo che gli studenti non li vedano come mattoni scissi, ma come un percorso unitario”. Missione del docente è anche: “inserire i tirocini nel lavoro di tesi, secondo l’etica del progettista. Voglio dare una speranza in più a questi studenti. Attraverso premi (come quello della Tramontano) puntiamo a formare una professionalità da spendere nel mondo della produzione. Spero che questo faccia intravedere un futuro più roseo ai ragazzi, attutendo l’ansia da post-lauream”.
- Advertisement -




Articoli Correlati