Consulenza tecnica, un corso per laureandi

La Consulenza tecnica civile, penale e amministrativa è il titolo di un corso organizzato dall’Università Parthenope in collaborazione con il Cup ( Comitato Unitario delle Professioni) di Napoli, che partirà il prossimo 13 novembre con inaugurazione nella splendida cornice di Villa Doria D’Angri a via Petrarca. Le lezioni, in tutto otto, si terranno fino al 1°dicembre tra la sede di via Petrarca e quella di via Acton e saranno rivolte ad un massimo di 150 persone, di cui 50 possono essere laureandi o neolaureati, non tenuti a sostenere i costi del corso. Dovranno invece versare 200 euro al momento dell’iscrizione i professionisti, ai quali gli Ordini di appartenenza potranno a discrezione riconoscere dei crediti formativi per la loro partecipazione. Il programma tocca tutte le tipologie di consulenza tecnica e le svariate problematiche ad esse connesse, dalla mediazione familiare e conciliazione alla salute umana e tutela dei minori; dall’urbanistica, edilizia e territorio alle esecuzioni immobiliari; dalle tematiche del lavoro a quelle dell’usura e dell’anatocismo. I docenti della Parthenope relatori al corso saranno i professori Dumontet, Santagata, Scala, Moschera, Esposito, De Vita e Vultaggio. Quattro le aree di consulenza interessate: legale, economica, medica (in cui è coinvolto anche l’Ordine degli psicologi) e tecnica (che abbraccia ingegneri, periti industriali, geologi e periti agrari). Mentre andiamo in stampa il programma dell’inaugurazione, ancora provvisorio, prevede l’intervento dell’avv. Maurizio De Tilla, presidente Cup Napoli, Cassa Forense, Adepp e Ordini Forensi d’Europa, del prof. Gennaro Ferrara, Rettore Università Parthenope, del dott.Carlo Montella, Presidente 1° sez. Civile Tribunale di Napoli, del dott. Rosario Cantelmo, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli, del dott. Franco Roberti, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli, del dott. Giancarlo Laurini, Senatore e Presidente internazionale dei Notai e del dott. Cosimo Callisto, Presidente Camera di Conciliazione CCIAA di Napoli. 
- Advertisement -




Articoli Correlati