L’Orientale negli ultimi due anni è in costante crescita di immatricolati. “È un dato molto positivo, abbiamo più studenti di quanti erano iscritti nell’anno del mio insediamento, sono molto soddisfatta. Purtroppo, rispettando i ‘requisiti minimi’ e subendo il blocco del turnover, l’Ateneo inizia ad avere problemi nella gestione degli iscritti”, commenta il Rettore Lida Viganoni. 2.021 matricole nel 2008-2009 (anno dell’insediamento del Rettore), 2.250 oggi. “Molti Corsi – informa la prof.ssa Viganoni – sono stati sdoppiati, per esempio Lingue, Lettere e Culture Comparate ha 600 iscritti, Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe ne ha 530 e Mediazione Linguistica e Culturale 500”. Non avendo un corpo docente sufficiente, però, si rischia di far scadere la qualità. “Per conservare l’ottimo livello della nostra attività didattica, anche se è l’ultima delle ipotesi, c’è il rischio che dal prossimo anno accademico saremo costretti, almeno per questi Corsi, ad inserire il numero programmato”. Intanto, gli studenti mostrano un interesse crescente per lo studio di russo e tedesco.