Diverse le iniziative in programma prima delle vacanze di Natale. In ordine, il primo dicembre si parte con la Masterclass di Zumba alle 10.30. “Possono partecipare tutti e fino alle 12.30 si andrà avanti a tempo di musica pop, latinoamericana, samba, stile raggaeton”, spiega Michela Mariani, che con la collega Valeria Piscopo ed altri professionisti dello Zumba movimenterà la domenica mattina a tutti i partecipanti. Le ragazze tengono regolarmente corsi al CUS, il lunedì e mercoledì dalle 20.30 e il martedì e giovedì dalle 18.00: “anche se s’iscrivono principalmente ragazze, l’attività cardiovascolare che andiamo a stimolare fa bene a tutti, basti pensare che l’inventore della disciplina è un uomo. Alterniamo ritmi lenti a veloci, in modo che in un’ora sola riesci a bruciare fino ad 800 calorie e non avrai più il fiato corto quando fai le scale”. La Masterclass costa sei euro per i soci, otto euro per gli accompagnatori: “preparatevi ad una possibile estrazione natalizia finale!”.
Si continua il 14 dicembre con il seminario di Ashtanga yoga che inizia alle 15.00 e si conclude alle 19.00, anche questo aperto a tutti, al costo di 20 euro per i soci con prenotazione obbligatoria entro il 12 dicembre. “Durante la prima parte faremo esercizi di rafforzamento del cuore, finalizzati ad una corretta postura, poi si passerà al pranayama, ovvero un lavoro sul respiro, e all’asana, che spiega le posizioni antistress. Infine sono previste manovre di scambio energetico a due per migliorare il flow, ovvero la fluidità, lavorando sull’elemento acqua”, chiarisce l’insegnante Laura Giustino. L’ultima parte del seminario sarà dedicata a meditazione e scrittura creativa: “dopo il lavoro fatto sul corpo, in posizione di meditazione possono affiorare delle immagini, per cui inviterò a scrivere ciò che si vede, come dimostrazione della riuscita degli esercizi. Il tutto accompagnato da Chanting Mantra in sanscrito”. I primi tre iscritti potranno usufruire di una consulenza di floriterapia di Bach gratuita: “sono fiori che lavorano sugli stati emotivi e mentali, introducono in un circuito virtuoso che permette di essere se stessi con più serenità”. È consigliabile mangiare per l’ultima volta alle 13.15, prima di partecipare: “non mancate, si prevedono sorprese!”.
Anche il karate, come ogni anno, festeggia sotto l’albero il 15 dicembre (ore 9.30-13.00), attraverso una manifestazione totalmente gratuita, anzi, ci sarà Babbo Natale a portare regali ai più piccini. “La nostra è una festa che mira a far conoscere l’arte del karate a bambini, genitori e ragazzi. Verranno allestite diverse aree in cui si praticheranno contemporaneamente dimostrazioni di kata (forme) e combattimenti”, anticipa il Maestro Salvatore Tamburro. Il lavoro parte dai bambini per arrivare agli adulti: “dai giochi psicomotori, come le capriole, si arriva al lavoro tecnico che permette agli atleti cusini di salire sul podio conquistando il primo posto da 7 anni. Quindi si avrà una panoramica completa dell’evoluzione della disciplina nelle varie fasi di crescita, semplicemente spostandosi da una zona all’altra del campo di pallacanestro, dove avverrà la manifestazione”. I genitori devono intervenire per rendersi conto che iscrivere i figli a karate non vuol dire mandarli al suicidio: “qui non rompiamo tavolette di legno urlando, ma infondiamo sicurezza e convinzione nei ragazzi allo scopo di evitare la violenza”. A dimostrazione del carattere inoffensivo dell’arte, ragazze dai 12 ai 25 anni mostreranno tecniche di autodifesa: “non mancheranno dimostrazioni marziali di professionisti”. Per chi volesse già iscriversi al corso, può praticare i giorni dispari dalle 17.30 alle 20.30, a seconda della fascia d’età.
Si continua il 14 dicembre con il seminario di Ashtanga yoga che inizia alle 15.00 e si conclude alle 19.00, anche questo aperto a tutti, al costo di 20 euro per i soci con prenotazione obbligatoria entro il 12 dicembre. “Durante la prima parte faremo esercizi di rafforzamento del cuore, finalizzati ad una corretta postura, poi si passerà al pranayama, ovvero un lavoro sul respiro, e all’asana, che spiega le posizioni antistress. Infine sono previste manovre di scambio energetico a due per migliorare il flow, ovvero la fluidità, lavorando sull’elemento acqua”, chiarisce l’insegnante Laura Giustino. L’ultima parte del seminario sarà dedicata a meditazione e scrittura creativa: “dopo il lavoro fatto sul corpo, in posizione di meditazione possono affiorare delle immagini, per cui inviterò a scrivere ciò che si vede, come dimostrazione della riuscita degli esercizi. Il tutto accompagnato da Chanting Mantra in sanscrito”. I primi tre iscritti potranno usufruire di una consulenza di floriterapia di Bach gratuita: “sono fiori che lavorano sugli stati emotivi e mentali, introducono in un circuito virtuoso che permette di essere se stessi con più serenità”. È consigliabile mangiare per l’ultima volta alle 13.15, prima di partecipare: “non mancate, si prevedono sorprese!”.
Anche il karate, come ogni anno, festeggia sotto l’albero il 15 dicembre (ore 9.30-13.00), attraverso una manifestazione totalmente gratuita, anzi, ci sarà Babbo Natale a portare regali ai più piccini. “La nostra è una festa che mira a far conoscere l’arte del karate a bambini, genitori e ragazzi. Verranno allestite diverse aree in cui si praticheranno contemporaneamente dimostrazioni di kata (forme) e combattimenti”, anticipa il Maestro Salvatore Tamburro. Il lavoro parte dai bambini per arrivare agli adulti: “dai giochi psicomotori, come le capriole, si arriva al lavoro tecnico che permette agli atleti cusini di salire sul podio conquistando il primo posto da 7 anni. Quindi si avrà una panoramica completa dell’evoluzione della disciplina nelle varie fasi di crescita, semplicemente spostandosi da una zona all’altra del campo di pallacanestro, dove avverrà la manifestazione”. I genitori devono intervenire per rendersi conto che iscrivere i figli a karate non vuol dire mandarli al suicidio: “qui non rompiamo tavolette di legno urlando, ma infondiamo sicurezza e convinzione nei ragazzi allo scopo di evitare la violenza”. A dimostrazione del carattere inoffensivo dell’arte, ragazze dai 12 ai 25 anni mostreranno tecniche di autodifesa: “non mancheranno dimostrazioni marziali di professionisti”. Per chi volesse già iscriversi al corso, può praticare i giorni dispari dalle 17.30 alle 20.30, a seconda della fascia d’età.