Frodi alimentari, se ne discute ad Agraria

“Regole alimentari e made in Italy. Il contrasto alle frodi”, il titolo del volume che sarà presentato il 9 febbraio alle ore 9.00 presso la Sala Cinese della Facoltà di Agraria a Portici. Presenti gli autori del testo – che tocca sia temi giuridici che aspetti della comunicazione alimentare utili a contrastare le agropiraterie – Francesco Aversano, avvocato e dottore di ricerca, Giorgio Calabrese, professore di Dietetica e Nutrizione Umana Università del Piemonte Orientale, Vincenzo Ferrara, Capitano dei Carabinieri, comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri (NAC) di Salerno-Sud Italia, Giovanni Tartaglia Polcini, Magistrato, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento. Introduce il Preside di Agraria Paolo Masi, relazionano: l’on. Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, il prof. Luigi Zicarelli, Preside della Facoltà di Veterinaria, il prof. Stefano Masini, docente di Diritto Alimentare responsabile Consumi della Coldiretti nazionale, i magistrati Antonio D’Amato e Vincenzo Pacileo, la prof.ssa Luisa Cortesi, docente di Ispezione degli alimenti di origine animale a Veterinaria.
- Advertisement -
ssm.unina.itunisob iscrizioniuniversità vanvitelli

Articoli Correlati