Il 1. marzo si riparte con il secondo semestre

Martedì 1° marzo a Farmacia riprendono le lezioni del secondo semestre. “E’ necessario non posticipare l’inizio del nuovo ciclo perché il numero di ore di didattica da svolgere è alto, soprattutto se si considera che i corsi verranno interrotti diverse volte per le giornate di festa accademica”, afferma il Preside Giuseppe Cirino. Nonostante l’agitazione dei ricercatori, il calendario rimane, dunque, invariato. “La situazione da noi è tranquilla – riferisce il Preside – Siamo una piccola Facoltà. I ricercatori da noi hanno deciso di accettare di svolgere lezioni a pagamento. I nostri problemi sono altri. Per esempio l’esiguità del corpo docente”.
La riduzione dell’organico conseguente ai pensionamenti effettuati negli ultimi anni non è stata accompagnata da un adeguato reintegro di personale. “Nel 2010 mi sono visto costretto a diminuire gli iscritti alle Magistrali da 600 a 400 – racconta il Preside – Abbiamo ricevuto più di 1700 domande. Crescono le richieste di frequentare i nostri corsi. La nostra è una Facoltà molto curata in cui i rapporti tra docenti e studenti sono ottimi e le esercitazioni di laboratorio si svolgono realmente. Gli studenti contano sul fatto che possono trovare sempre i professori nei loro studi”.
- Advertisement -




Articoli Correlati