Gli studenti del terzo anno di Scienze Ambientali e Forestali, appartenenti all’AUSF (Associazione Universitaria Studenti Forestali) sono costantemente impegnati in iniziative volte alla promozione del territorio e all’avvicinamento degli studenti al mondo del lavoro: “siamo una delle poche realtà studentesche attive nel Dipartimento. Forniamo supporto a studenti di Agraria e Scienze Forestali con la nostra esperienza, organizzando seminari ed escursioni con cadenza settimanale tenuti da docenti e studenti. Ultimamente, dopo un seminario sulla flora e la fauna, ci siamo recati al Parco Nazionale degli Abruzzi”, illustra Mauro Moreno, Presidente dell’AUSF Napoli. “Il 13 dicembre organizzeremo un convegno sul tema della Terra dei Fuochi, dove esperti in Agronomia, Economia e Chimica del suolo discuteranno di ciò che sta succedendo alle nostre terre”, conclude. Impegnati in progetti importanti, ma anche in iniziative a carattere ricreativo: “l’anno scorso nacque l’idea di organizzare un nostro mercato dal nome ‘Studenti in Mostra’, che mira a far conoscere il Dipartimento, ma anche ad offrire uno spazio per poter vendere i nostri prodotti attraverso bancarelle e laboratori a tematiche stagionali”, fa presente Roberta Calone. “Abbiamo anche organizzato laboratori informativi sui cicli del castagno, fatto esperimenti di chimica con i bambini e visite nell’orto”, aggiunge Stefano Cozzolino. “Da poco si è conclusa la festa dell’autunno, con banchetti dove ognuno poteva portare prodotti propri da vendere”, sottolinea Alessandro Mataffo, Vicepresidente dell’AUSF Italia.