Cambia la cabina di regia al Suor Orsola Benincasa, col nuovo Rettore prof. Lucio D’Alessandro, l’insediamento dei Presidi di Scienze della Formazione e di Giurisprudenza, rispettivamente i professori Enrico Maria Corbi e Vincenzo Omaggio. Con l’avvio ufficiale del nuovo anno accademico, sono state assegnate dodici deleghe per le attività accademiche. La prof.ssa Maria Valeria Del Tufo è il Pro-Rettore. Ordinario di Diritto penale dal ’95, è al Suor Orsola dal 2004, dove dirige anche la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. E’ esperta giuridica del Consiglio d’Europa e giudice ad hoc per l’Ialia presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.
I delegati del Rettore. Agenzie del gusto: prof. Marino Niola; Aziende del territorio e coordinamento stage: prof.ssa Maddalena Della Volpe; Comunicazione: prof. Antonello Petrillo; Coordinamento scientifico per il restauro della Cappella Pignatelli: prof. Pierluigi Leone de Castris; Didattica e ottimizzazione risorse umane: prof.ssa Natascia Villani; Disabilità: prof.ssa Ornella De Sanctis; Edilizia e sicurezza sedi istituzionali: prof. Giovanni Coppola; Erasmus: prof.ssa Josiane Podeur; Formazione degli insegnamenti: prof. Enricomaria Corbi; Internazionalizzazione: prof.ssa Mariavaleria Del Tufo; Consiglio di consultazione per l’Internazionalizzazione: le professoresse Antonella Brandimonte (Regno Unito), Benedetta Craveri (Paese francofoni) e Maria D’Ambrosio (Paesi della nuova Europa); Job Placement: prof.ssa Lucilla Gatt; Lifelong Learning: prof. Fabrizio Manuel Sirignano; Orientamento: prof.ssa Paola Villani.
I delegati del Rettore. Agenzie del gusto: prof. Marino Niola; Aziende del territorio e coordinamento stage: prof.ssa Maddalena Della Volpe; Comunicazione: prof. Antonello Petrillo; Coordinamento scientifico per il restauro della Cappella Pignatelli: prof. Pierluigi Leone de Castris; Didattica e ottimizzazione risorse umane: prof.ssa Natascia Villani; Disabilità: prof.ssa Ornella De Sanctis; Edilizia e sicurezza sedi istituzionali: prof. Giovanni Coppola; Erasmus: prof.ssa Josiane Podeur; Formazione degli insegnamenti: prof. Enricomaria Corbi; Internazionalizzazione: prof.ssa Mariavaleria Del Tufo; Consiglio di consultazione per l’Internazionalizzazione: le professoresse Antonella Brandimonte (Regno Unito), Benedetta Craveri (Paese francofoni) e Maria D’Ambrosio (Paesi della nuova Europa); Job Placement: prof.ssa Lucilla Gatt; Lifelong Learning: prof. Fabrizio Manuel Sirignano; Orientamento: prof.ssa Paola Villani.