Incrementare l’informatizzazione dell’Ateneo: è questo il principale intendimento del dott. Maurizio Tafuto, da poco più di un mese alla guida della Prima Ripartizione Studenti della Federico II.
Napoletano, 43 anni, sposato con due figli, il dott. Tafuto succede alla dott.ssa Rosa Laura Schifone. Laureato in Giurisprudenza alla Federico II, Tafuto entra in servizio nell’Ateneo fridericiano nel 1993 come funzionario amministrativo di stanza agli Affari Generali, incarico che ricopre per tre anni. Nel ’96 e per i successivi due anni è responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Economia; dal ’98 sino a giugno 2005 passa all’ufficio Dottorato di ricerca, sempre come responsabile. Sino a dicembre 2005 è a capo della Segreteria della Direzione Amministrativa d’Ateneo; dal 1° gennaio 2006, infine, è promosso responsabile della Prima Ripartizione. “Insomma – dichiara il dirigente – mi occupo di affari studenteschi da ben dieci anni”.
Tra le urgenze da affrontare, l’informatizzazione della Federico II, “per rendere i servizi più celeri, efficienti e ‘cortesi’”. Obiettivo di Tafuto, pertanto, è estendere l’immatricolazione on line a tutti i Corsi dell’Ateneo, “sia a quelli a numero chiuso che a quelli a libero accesso, sia ai Corsi di Laurea triennale che a quelli Specialistici, anche a quelli con pochi studenti”. Dopo l’esperimento dello scorso anno, dunque, il dirigente ritiene, in linea con il rettore Guido Trombetti, sia giunto il tempo di premere sull’acceleratore e “portare l’informatizzazione dell’Ateneo più avanti possibile, inserendo on line tutti quei servizi che gli studenti potranno direttamente utilizzare dai computer di casa o attraverso i chioschetti informatici ubicati nelle varie facoltà”. È, infatti, opinione di Tafuto che una maggiore informatizzazione “porterà un miglioramento dei servizi sia all’utenza esterna, e cioè agli studenti, di cui vogliamo limitare se non eliminare del tutto la presenza nelle Segreterie nel periodo delle immatricolazioni, sia all’interno dei nostri uffici, che potranno così razionalizzare la loro attività lavorativa”.
Napoletano, 43 anni, sposato con due figli, il dott. Tafuto succede alla dott.ssa Rosa Laura Schifone. Laureato in Giurisprudenza alla Federico II, Tafuto entra in servizio nell’Ateneo fridericiano nel 1993 come funzionario amministrativo di stanza agli Affari Generali, incarico che ricopre per tre anni. Nel ’96 e per i successivi due anni è responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Economia; dal ’98 sino a giugno 2005 passa all’ufficio Dottorato di ricerca, sempre come responsabile. Sino a dicembre 2005 è a capo della Segreteria della Direzione Amministrativa d’Ateneo; dal 1° gennaio 2006, infine, è promosso responsabile della Prima Ripartizione. “Insomma – dichiara il dirigente – mi occupo di affari studenteschi da ben dieci anni”.
Tra le urgenze da affrontare, l’informatizzazione della Federico II, “per rendere i servizi più celeri, efficienti e ‘cortesi’”. Obiettivo di Tafuto, pertanto, è estendere l’immatricolazione on line a tutti i Corsi dell’Ateneo, “sia a quelli a numero chiuso che a quelli a libero accesso, sia ai Corsi di Laurea triennale che a quelli Specialistici, anche a quelli con pochi studenti”. Dopo l’esperimento dello scorso anno, dunque, il dirigente ritiene, in linea con il rettore Guido Trombetti, sia giunto il tempo di premere sull’acceleratore e “portare l’informatizzazione dell’Ateneo più avanti possibile, inserendo on line tutti quei servizi che gli studenti potranno direttamente utilizzare dai computer di casa o attraverso i chioschetti informatici ubicati nelle varie facoltà”. È, infatti, opinione di Tafuto che una maggiore informatizzazione “porterà un miglioramento dei servizi sia all’utenza esterna, e cioè agli studenti, di cui vogliamo limitare se non eliminare del tutto la presenza nelle Segreterie nel periodo delle immatricolazioni, sia all’interno dei nostri uffici, che potranno così razionalizzare la loro attività lavorativa”.