Tre le Facoltà del Suor Orsola che attivano 18 Corsi di Laurea. La Facoltà di Scienze della Formazione offre una Laurea a ciclo unico in Formazione Primaria e 4 Triennali, ovvero Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva e Scienze del Servizio Sociale. Le attività dei primi 4 Corsi si svolgono nella sede principale di Corso Vittorio Emanuele mentre quelle di Scienze del Servizio Sociale hanno luogo a Salerno. Tutti i Corsi sono a numero programmato (i test si sono già svolti nella prima metà di settembre, ci si può candidare solo ai 360 posti di Scienze della Formazione Primaria entro il 20 settembre – la prova si terrà il 10 ottobre) tranne Scienze dell’Educazione. “Se diventare insegnanti non è la vostra ‘mission’, non vi iscrivete a Scienze della Formazione Primaria. E’ un Corso per studenti molto motivati, che intendono divenire degli educatori e che non badano allo stipendio”, mette in guardia la prof.ssa Natascia Villani.
La Facoltà di Lettere ha sede nel complesso di S. Caterina da Siena (a pochi minuti di cammino dall’edificio principale) ed offre 3 Corsi Triennali a libero accesso: Lingue e Culture Moderne, Conservazione dei Beni Culturali e Turismo per i Beni Culturali (le lezioni di quest’ultimo Corso si svolgono a Castellammare di Stabia). La prof.ssa Emma Giammattei, Preside della Facoltà, sottolinea la specificità dei Corsi del Suor Orsola rispetto a quelli di altri Atenei: “Alla sostanza umanistica uniscono la conservazione dei beni culturali, la centralità delle lingue, l’attenzione per la transcodificazione, ovvero il contatto tra più codici, per esempio tra testo ed immagine. E’ una Facoltà ricca di tradizione ma piena di futuro”. “Crediamo che la prima risorsa della nostra Regione sia costituita dai beni culturali – aggiunge la prof.ssa Paola Villani, Presidente del Corso di Laurea in Conservazione – I nostri laureati daranno nuovo slancio ad un settore che sta già dando segni di ripresa”.
La Facoltà di Giurisprudenza sorge nel complesso di Santa Lucia al Monte in attesa della prossima apertura della nuova sede nell’edificio della Santissima Trinità delle Monache (ex ospedale Militare). Vi è attivato il Corso di Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza, il solo a numero programmato nel Mezzogiorno. “E’ un signor Corso di Laurea che forma per le professioni legali – sottolinea la prof.ssa Natascia Villani – Le discipline peculiari sono l’informatica giuridica e l’Inglese giuridico”.
Ogni Corso ha il suo sbocco naturale nella Specialistica e l’offerta è completata da Master e Corsi di Perfezionamento. “Sul sito dell’Ateneo gli studenti trovano tutte le informazioni utili. Dalle pagine dei docenti hanno la possibilità di scaricare moltissimo materiale didattico”, avverte la prof.ssa Agata Piromallo, Responsabile Scientifica del Progetto E-book, realizzato in collaborazione con Telecom Italia.
La Facoltà di Lettere ha sede nel complesso di S. Caterina da Siena (a pochi minuti di cammino dall’edificio principale) ed offre 3 Corsi Triennali a libero accesso: Lingue e Culture Moderne, Conservazione dei Beni Culturali e Turismo per i Beni Culturali (le lezioni di quest’ultimo Corso si svolgono a Castellammare di Stabia). La prof.ssa Emma Giammattei, Preside della Facoltà, sottolinea la specificità dei Corsi del Suor Orsola rispetto a quelli di altri Atenei: “Alla sostanza umanistica uniscono la conservazione dei beni culturali, la centralità delle lingue, l’attenzione per la transcodificazione, ovvero il contatto tra più codici, per esempio tra testo ed immagine. E’ una Facoltà ricca di tradizione ma piena di futuro”. “Crediamo che la prima risorsa della nostra Regione sia costituita dai beni culturali – aggiunge la prof.ssa Paola Villani, Presidente del Corso di Laurea in Conservazione – I nostri laureati daranno nuovo slancio ad un settore che sta già dando segni di ripresa”.
La Facoltà di Giurisprudenza sorge nel complesso di Santa Lucia al Monte in attesa della prossima apertura della nuova sede nell’edificio della Santissima Trinità delle Monache (ex ospedale Militare). Vi è attivato il Corso di Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza, il solo a numero programmato nel Mezzogiorno. “E’ un signor Corso di Laurea che forma per le professioni legali – sottolinea la prof.ssa Natascia Villani – Le discipline peculiari sono l’informatica giuridica e l’Inglese giuridico”.
Ogni Corso ha il suo sbocco naturale nella Specialistica e l’offerta è completata da Master e Corsi di Perfezionamento. “Sul sito dell’Ateneo gli studenti trovano tutte le informazioni utili. Dalle pagine dei docenti hanno la possibilità di scaricare moltissimo materiale didattico”, avverte la prof.ssa Agata Piromallo, Responsabile Scientifica del Progetto E-book, realizzato in collaborazione con Telecom Italia.