“All’Istituto Tecnico, la Statistica e l’Informatica mi erano piaciute abbastanza come materie, ma non mi interessava seguire un percorso in Ingegneria o Matematica, così decisi di iscrivermi al Corso di Laurea in Statistica”, ricorda Giuseppe Scamardella, 25 anni. Dopo la laurea, decide di seguire il Master in Marketing & Service Management attivato della Facoltà: “Mi interessava la Statistica applicata al Marketing, è in questa materia che ho svolto la tesi, al termine del percorso in Analisi dei Mercati Finanziari. Una scelta che rifarei”. Fa quindi il suo ingresso nel mondo del lavoro con uno stage di sei mesi nell’ufficio Customer Care (clienti) della MSC Crociere, trascorrendo anche un periodo in Inghilterra. “Mi è stata anche profilata la possibilità di un inserimento nell’ufficio di Londra, ma i tempi si sono rivelati un’incognita e ho cominciato a inviare il mio curriculum a numerose aziende, con l’obiettivo di trovare uno stage di almeno un anno, perché senza esperienza nessuna azienda ti assume”. Il riscontro è positivo, nell’arco di pochi giorni viene contattato da società come Vodafone, Seat, Pagine Gialle, Tre, Sky, Nestlè, L’Oreal e Colgate-Palmolive. “Mi sono reso conto del valore del mix della mia formazione e da giugno mi sono trasferito a Roma per lavorare in qualità di Assistant Brand Manager per il marchio Palmolive, svolgendo analisi di mercato e presentando direttamente i risultati al responsabile, che non è italiano, perciò si comunica solo in inglese”. Alle aspiranti matricole raccomanda di ponderare bene la scelta e di “sfruttare la disponibilità dei docenti quando qualcosa non è chiaro”. Diversamente da come ha fatto lui (“temevo che avrebbe rallentato gli studi”), consiglia di sperimentare un’opportunità come l’Erasmus perché “nel curriculum ha un suo peso. Si imparare l’inglese ed è un’esperienza di vita”.
Laurea in Statistica e Master, a 25 anni è brand manager alla Palmolive
- Advertisement -