Lisa, prima laureata alla specialistica in Scienze del Turismo

“Ho scelto questo lavoro perché ho una grande passione per la Gran Bretagna”. Lisa Sannino Marrone, 23 anni, napoletana, è la prima laureata Specialistica del Corso di Laurea in Scienze del Turismo. Riprendendo un lavoro iniziato già con il triennio, ha svolto una tesi che ha affrontato l’offerta turistica di Napoli nel ‘700, partendo dalle osservazioni di un viaggiatore inglese dell’epoca. “Ho letto e tradotto il diario di Joseph Addison, un intellettuale che viaggiò molto in Europa nel corso dei primissimi anni del secolo, per conto della Corona”. Politico, scrittore, poeta, Addison, su incarico del re, fece un viaggio di conoscenza ed esplorazione in Europa, visitando Francia, Italia, Germania, Austria e Olanda. Il viaggio durò quattro anni, nel nostro paese trascorse più di un anno, visitando i luoghi classici del Grand Tour e spingendosi verso sud oltre i confini dello stato pontificio, fino a Napoli.
Lisa descrive come è riuscita a laurearsi nei tempi previsti. Racconta: “ho frequentato i corsi ed ho cercato di rendermi conto di quello che c’è intorno. Agli esami, soprattutto alla specialistica, non puoi riferire solo quello che c’è scritto sui libri. I professori si aspettano anche che emerga la persona e che vengano avanzate delle proposte”. La neo laureata ha coltivato anche interessi extrauniversitari: “ho sempre studiato l’inglese” e lavorato a tempo determinato “per lo più d’estate, con la Regione e l’Ente Provinciale del Turismo per progetti mirati alla realizzazione di percorsi in città. Un modo per favorire l’informazione e l’accoglienza turistica”. Così ora si aspetta che “le mie esperienze vengano valutate” nel curriculum. Il futuro è ancora difficile da delineare, spazi per figure qualificate ce ne sono però si stenta ad applicare le normative. “Mi piacerebbe diventare tour operator e occuparmi dell’organizzazione di viaggi”. Non vorrebbe trasferirsi  “sempre che si riesca ad adeguare alla normativa che in Italia è cambiata da anni. Mi piace la Gran Bretagna, ma sono napoletana, ho dei legami affettivi e ho voglia di realizzare qualcosa qui”.
- Advertisement -




Articoli Correlati