Prosegue il ciclo di seminari informativi sulla XIII edizione del Master in Sviluppo Locale (MLD). Il prossimo appuntamento con gli studenti è fissato per il 20 giugno alle 10:30 presso l’aula Matteo Ripa de “L’Orientale” dove i professori Paolo Frascani, Giuseppe Moricola e Rosario Sommella illustreranno il nuovo programma didattico del percorso di alta formazione organizzato da Stoà – Istituto di Studi per la Direzione e Gestione Aziendale – in collaborazione con l’Università napoletana. Il seminario rappresenta un’importante occasione di confronto con il Coordinamento del Master MLD (Master Local Development) per ulteriori approfondimenti sulle novità del corso, modalità di accesso e relative scadenze.
In un contesto caratterizzato dalla crescente domanda di manager con competenze specifiche nelle politiche di promozione dello sviluppo locale, sono le risorse umane a fare la differenza per il successo di un sistema territoriale. Si aprono, dunque, grandi spazi per figure professionali in grado di interpretare, in maniera ampia, strutturale e qualitativa le esigenze del territorio, e capaci di generare nuove attività, mettendo in campo strategie basate su partecipazione, cooperazione e fiducia.
In questo scenario si inserisce, a pieno titolo, il Master in Local Development (MLD) con l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare, promuovere e monitorare politiche per lo sviluppo locale, l’internazionalizzazione e l’innovazione tecnologica delle imprese, il lavoro e la formazione, il territorio come sistema. Un meccanismo complesso in cui conquistano vantaggi competitivi, le aree in grado di realizzare sistemi relazionali efficaci tra istituzioni, aziende e comunità.
Per informazioni sul Master in Local Development (MLD), consultare il sito www.stoa.it
In un contesto caratterizzato dalla crescente domanda di manager con competenze specifiche nelle politiche di promozione dello sviluppo locale, sono le risorse umane a fare la differenza per il successo di un sistema territoriale. Si aprono, dunque, grandi spazi per figure professionali in grado di interpretare, in maniera ampia, strutturale e qualitativa le esigenze del territorio, e capaci di generare nuove attività, mettendo in campo strategie basate su partecipazione, cooperazione e fiducia.
In questo scenario si inserisce, a pieno titolo, il Master in Local Development (MLD) con l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare, promuovere e monitorare politiche per lo sviluppo locale, l’internazionalizzazione e l’innovazione tecnologica delle imprese, il lavoro e la formazione, il territorio come sistema. Un meccanismo complesso in cui conquistano vantaggi competitivi, le aree in grado di realizzare sistemi relazionali efficaci tra istituzioni, aziende e comunità.
Per informazioni sul Master in Local Development (MLD), consultare il sito www.stoa.it