Parte la seconda edizione del Master di primo livello in “Management per le funzioni di coordinamento in area infermieristica”, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del Federico II, per l’anno accademico 2007/2008. Il Master, di durata annuale, è un corso di formazione avanzata per l’acquisizione di competenze specifiche nell’area organizzativa, il cui obiettivo è formare operatori in grado di rispondere in maniera adeguata alle esigenze del sistema sanitario nazionale. “In ambito sanitario – spiega il prof. Nicola Scarpato, docente di Patologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e coordinatore del Master – la figura professionale del coordinatore è nata da poco, a livello contrattuale. I suoi principali compiti sono quelli relativi all’organizzazione del lavoro di altre figure dello stesso profilo professionale, all’attuazione delle politiche di organizzazione sanitaria e alla gestione di interventi di miglioramento sui processi produttivi ma anche assistenziali”. Il Master risulta un percorso obbligatorio per svolgere la professione di coordinatore “nella misura in cui – sottolinea Scarpato – fornisce gli strumenti per poter operare nel sistema sanitario nella gestione dei gruppi, con la finalità di assistere le persone”. Il numero massimo dei partecipanti è 50, i quali verranno selezionati tramite una prova scritta (50 domande a risposta multipla di cultura generale, ma anche dell’area medica) e un colloquio motivazionale. Costo: 2.300 euro, pagabili in tre rate, anche se, alcune Asl della Campania, come l’Ospedale Santobono, rimborsano la spesa ai loro dipendenti che partecipano al Master. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 12 gennaio. Per tutte le altre informazioni, consultare i siti www.unina.it o www.professionisanitarie.it.