Nasce un Coro Polifonico per “divertirsi cantando”

“Mi piace la musica e vorrei condividere questa passione con chi ha voglia di divertirsi cantando”, sono le parole del prof. Ciro Gallo, docente di Statistica medica, ideatore e promotore del nuovo Coro Polifonico presso la Facoltà di Medicina. “Il coro nasce dalla volontà di dar vita ad una forma di aggregazione nell’Ateneo e di giocare con la musica per produrre qualcosa di nuovo. La Facoltà di Medicina è piena di studenti e docenti che suonano e cantano, ognuno con un suo gruppo. Sarebbe stimolante unire questi interessi in una comune espressione artistica”, continua il professore che si è attivato per l’iniziativa da settembre dello scorso anno (“è stato difficile trovare gli spazi, poiché le nostre aule sono occupate dai corsi fino a pomeriggio avanzato”). 
Il Coro è aperto a tutti: studenti, dottorandi, docenti, specializzandi, personale sanitario e amministrativo, ma anche a familiari e amici. Chiunque voglia lavorare insieme a un gruppo di persone motivate, rompendo gli steccati delle diverse appartenenze. La direzione artistica è affidata al maestro Carlo Forni, pianista e direttore del Coro Luterano. Già alcuni docenti fanno parte del Coro: la prof.ssa Maria Cartenì, i professori Magliano e Grieco, oltre al prof. Gallo che all’inizio dei corsi ha presentato personalmente l’iniziativa agli studenti. Non occorrono voci particolari, chi è più bravo può mettere le sue competenze al servizio del gruppo per una crescita comune. “L’obiettivo primario è quello di stimolare un senso di identità e appartenenza all’Ateneo e non solo. L’idea è quella di iniziare un percorso musicale che possa produrre visibilità all’interno della città, per cercare di rivalutare zone del centro antico fondendo diverse forme culturali al canto”, ribadisce il professore. 
Gli studenti, target primario dell’iniziativa, possono presentarsi all’audizione mezz’ora prima delle prove, che si svolgeranno tutti i lunedì dalle 16.30 alle 18.30 al primo piano dell’edificio di S. Patrizia, sede della SUN, in via L. Armanni 5, aula e-learning, dopo la vetrata. Per prenotare l’audizione bisogna inviare una e-mail all’indirizzo: coronapoli@unina2.it, o ciro.gallo@unina2.it, altrimenti chiamare il prof. Gallo ai numeri: 081.5566021/5567726.
Allegra Taglialatela
- Advertisement -




Articoli Correlati