Partono le attività didattiche al Dipartimento di Giurisprudenza. Le matricole potranno seguire i precorsi dal 30 settembre al 5 ottobre. Invece dal 7 inizieranno i corsi veri e propri suddivisi in due semestri, che si terranno sempre a Palazzo Pacanowsky. Il primo blocco di lezioni terminerà il 16 novembre. Recuperi previsti dal 18 al 23 dello stesso mese, con esami dal 25 al 30. Il secondo blocco partirà il 2 gennaio e terminerà il 25, con lezioni di recupero dal 27 al primo febbraio ed esami dal 3 al 15 del mese. Ricordiamo che il Dipartimento ha fissato l’utenza sostenibile a 410 immatricolazioni per il Corso di Laurea in Giurisprudenza a ciclo unico, a 230 per il Corso Triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione.
Novità di quest’anno, l’avvio della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (avvocato, magistrato e notaio). Per il 2013/14 gli ammessi mediante concorso (tra coloro che hanno conseguito la laurea entro il 23 ottobre) saranno 30. La domanda va presentata entro il 4 ottobre e la prova si svolgerà il giorno 23 dello stesso mese nelle aule di via Generale Parisi. La prova consisterà nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla su: Diritto Penale, Civile, Amministrativo, Processuale Civile e Processuale Penale. L’ammontare di tasse e contributi da versare per poter seguire la Scuola è di 1.800 euro suddivisi in due rate.
Inizia anche un Corso di formazione per diplomati in collaborazione con l’Associazione Europea Nola-Bordeaux, presso la sede di Nola in Piazza Giordano Bruno. S’intitola: “Principi delle Scienze giuridiche”. Il corso, di durata annuale per un costo di 700 euro, permette un approccio adeguato alla preparazione di concorsi pubblici e privati per impiegati. Numero minimo degli iscritti è 60. Le materie oggetto di studio saranno: Fondamenti storici del diritto europeo, Storia del diritto medievale e moderno, principi di Diritto privato e pubblico, nonché di Diritto amministrativo. Il termine ultimo per la presentazione delle domande d’iscrizione è il 31 ottobre.
Novità di quest’anno, l’avvio della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (avvocato, magistrato e notaio). Per il 2013/14 gli ammessi mediante concorso (tra coloro che hanno conseguito la laurea entro il 23 ottobre) saranno 30. La domanda va presentata entro il 4 ottobre e la prova si svolgerà il giorno 23 dello stesso mese nelle aule di via Generale Parisi. La prova consisterà nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla su: Diritto Penale, Civile, Amministrativo, Processuale Civile e Processuale Penale. L’ammontare di tasse e contributi da versare per poter seguire la Scuola è di 1.800 euro suddivisi in due rate.
Inizia anche un Corso di formazione per diplomati in collaborazione con l’Associazione Europea Nola-Bordeaux, presso la sede di Nola in Piazza Giordano Bruno. S’intitola: “Principi delle Scienze giuridiche”. Il corso, di durata annuale per un costo di 700 euro, permette un approccio adeguato alla preparazione di concorsi pubblici e privati per impiegati. Numero minimo degli iscritti è 60. Le materie oggetto di studio saranno: Fondamenti storici del diritto europeo, Storia del diritto medievale e moderno, principi di Diritto privato e pubblico, nonché di Diritto amministrativo. Il termine ultimo per la presentazione delle domande d’iscrizione è il 31 ottobre.