Oro per atletica e scherma

Due ori, tre argenti e sei bronzi, il bottino del Cus Napoli conquistato ai Campionati Nazionali Universitari svoltisi a Catania dal 23 al 29 maggio, competizione caratterizzata da diverse defezioni degli atleti cusini napoletani impegnati negli esami universitari. “A differenza degli anni passati – dichiara Maurizio Pupo, Segretario del Cus Napoli – l’edizione 2005 dei Cnu è slittata dalla prima all’ultima decade di maggio, periodo intenso di esami che ha ostacolato la partecipazione di numerosi universitari”.
A trionfare in terra siciliana è stata soprattutto l’atletica, che con la marcia ha vinto il primo (Giampiero Palombo) e terzo posto (Tatiana Gabellone). Peccato per Annarita Fidenza, favorita tra le due ragazze. Nonostante le numerose rinunce – da tredici sono scesi a quattro atleti giunti a Catania – conferma la sua forza la scherma napoletana, che ottiene un oro e un bronzo. A salire sul gradino più alto del podio della sciabola femminile, Maria Lamberti, che bissa il risultato di due anni fa; su quello più basso va, per la sciabola maschile, Alessandro Tuccillo, ottenendo lo stesso piazzamento del 2004 e dopo aver superato Michele Zaccaria in uno scontro fratricida.
Risultati contrastanti negli sport individuali. Buono l’argento dei fratelli Alessandro e Davide Gammone nel doppio maschile di tennistavolo, unici atleti napoletani di ping pong giunti in Sicilia. Quanto alle arti marziali, il taekwondo – dopo aver conquistato tutto nella passata edizione: oro maschile, oro femminile, oro a squadre – quest’anno deve accontentarsi dei due argenti di Carmine Rago e Giuseppe Iadicicco e del bronzo di Mauro Esposito. Colpa, si vocifera a via Campegna, di arbitraggi molto casalinghi. Bene lo judo, con i tre terzi posti di Domenico Cuozzo, Francesco Cuozzo e Nicola Cervone. Unica, invece, la medaglia del metallo meno pregiato per il karate, dove Antonio Piccirillo si classifica terzo nella categoria +85. 
Campionati da dimenticare per gli sport di squadra. Eliminati al primo turno sia la pallavolo femminile che quella maschile; un buon risultato il quarto posto del basket maschile, che ha visto sfumare la finale per pochi punti in una partita molto combattuta col Cus Bologna.
- Advertisement -




Articoli Correlati