L’Università Parthenope prevede un’ampia offerta didattica, che comprende corsi di area Economica, Giuridica, d’Ingegneria, delle Scienze Motorie, delle Scienze e Tecnologie. La maggior parte dei Corsi di Studio non presume alcun vincolo d’accesso all’immatricolazione, fino al raggiungimento (non ancora avvenuto) del numero massimo di studenti previsto dalla normativa (utenza sostenibile). Discorso diverso va fatto per il CdL Triennale in Scienze Motorie, che è a numero programmato, il cui test d’ingresso si svolgerà il 23 settembre. L’Ateneo per supportare lo studente a verificare le proprie attitudini e ad intraprendere con successo gli studi universitari ha predisposto, per la quasi totalità dei Corsi di Studio, un test di orientamento obbligatorio CISIA e precorsi per prepararlo alla realtà del primo anno. Per coloro i quali non abbiano potuto partecipare al test di orientamento nazionale, o non lo abbiano superato, l’Università organizza un test locale a valle di un precorso di circa due settimane. I precorsi sono incentrati sulle conoscenze di base di alcune materie del primo anno e si svolgono prima dell’inizio delle attività didattiche. La frequenza a questi non è obbligatoria, si consiglia però a tutti gli studenti, anche a coloro che hanno superato i test nazionali. Per i Dipartimenti di Studi Economici e Giuridici, Aziendali e Quantitativi, Aziendali ed Economici, si terranno a Palazzo Pacanowski, così come il Dipartimento di Giurisprudenza, che ha già fissato le date fino al 24 settembre, con test di autovalutazione il 26. I precorsi per Scienze e Tecnologie sono previsti dal 25 settembre al 2 ottobre presso la sede del Centro Direzionale, con test finale il 3. I calendari dei precorsi per Scienze Motorie saranno pubblicati sul sito entro il 10 ottobre.