Prof: 21 scuole e 200 studenti, i partecipanti al Corso di Eccellenza

Giornata conclusiva del Corso di Eccellenza del PrOF (Progetto di Orientamento Formativo), attivato dalla Federico II in collaborazione con il Softel. La manifestazione, che si è svolta il 4 maggio a Monte Sant’Angelo, ha visto l’esposizione dei lavori degli allievi del quinto anno delle Scuole Superiori che hanno partecipato al Corso. Gli studenti (circa 200)  sono stati introdotti  al metodo scientifico attraverso seminari –che si sono svolti all’università- su argomenti di attualità legati a diverse discipline – Biologia (Prof. L.Gaudio), Chimica (Prof M. Cossi), Fisica (Prof. M. Romano), Matematica (Prof. A. Romano)- didatticamente coordinati tra loro e due seminari di carattere generale – uno nell’ambito della Geotecnica (Prof. C.Viggiani) ed un altro nell’ambito delle Discipline farmaceutiche (Prof. E. Novellino)-.
Gli allievi hanno approfondito gli argomenti dei seminari e nella giornata conclusiva del Corso hanno esposto i risultati del loro lavoro. 
Il prof. Luciano De Menna, delegato del rettore all’orientamento,  ha sottolineato come il PrOF sia un progetto che anno dopo anno sta avvicinando il mondo della scuola all’università. Ha successivamente preso la parola per i saluti il dott. Enrico Esposito, direttore del SOF-Tel, il quale ha ringraziato i docenti della scuola e dell’università che hanno lavorato per la buona riuscita dell’iniziativa. Poi la presentazione delle quindici relazioni da parte degli studenti che hanno mostrato forte interesse per gli argomenti trattati. 
Il Corso di Eccellenza è solo una delle azioni svolte nell’ambito del progetto PrOF che partendo dal confronto tra docenti della scuola e dell’università, attua interventi didattici con gli allievi del IV e V anno della scuola superiore per agevolarne il passaggio all’Università. Al progetto 2004-2005 hanno partecipato 21 istituti scolastici della Campania.
Nuovo appuntamento per il PrOF il 1 giugno: si svolgerà il convegno finale per valutare i risultati raggiunti del progetto e verrà discussa la programmazione 2005-2006.
- Advertisement -




Articoli Correlati