E’ con un programma ricco di eventi che il C.U.S. Napoli, anche quest’anno, intende festeggiare l’arrivo del Natale. I soci saranno i veri protagonisti: in base allo sport praticato, potranno partecipare a gare e tornei organizzati, per l’occasione, presso le strutture di via Campegna. Un’iniziativa che dimostra come lo sport non solo crea momenti di condivisione tra giovani studenti, ma riesce a rievocare anche lo spirito natalizio. Per gli studenti universitari che frequentano il C.U.S. sarà un’occasione per lasciare i libri da parte per un giorno e divertirsi in compagnia degli amici, in modo da assopire l’ansia per gli esami da sostenere a gennaio.
L’esordio del fitto calendario di iniziative pianificate dal C.U.S. e indirizzate ai giovani soci coincide con il torneo di tennis “MerryXmas” del 14 dicembre. Rappresenta la novità di quest’anno. Pur essendo alla sua prima edizione, già prospetta un’ampia partecipazione degli appassionati di terra battuta. “Sarà un torneo quadrangolare – spiega Maurizio Pupo, Segretario Generale della polisportiva universitaria – in quanto i giovani tennisti del C.U.S. sfideranno, in casa, gli atleti dei circoli S. Domenico, Tennis Club Napoli e l’Accademia Tennis”. Ma l’originalità dell’iniziativa non finisce qui. “Si tratta di un torneo misto – continua – infatti, mentre i ragazzi dei primi due circoli giocheranno a tennis, gli altri saranno impegnati in un torneo di calcetto”. E’ fissato al 15 dicembre l’appuntamento con la “Festa del Pilates” organizzata al termine dei corsi previsti nella giornata. I giovani iscritti, gran parte studenti universitari, brinderanno l’arrivo del Natale in occasione del cenone organizzato per la serata, nella “Sala incontri” del centro sportivo. A seguire è prevista, inoltre, l’immancabile quanto tradizionale tombolata.
Come ogni anno, invece, si terrà di domenica la festa dedicata ai judoka: a partire dalla mattina del 18 dicembre, si terranno gli esami di passaggio di cintura. Folta la partecipazione degli studenti universitari, sempre più affascinati dalla disciplina di origine orientale. “E’ una verifica di fine anno – spiega Pupo – che cade proprio nel periodo a ridosso delle festività e, al termine degli esami, organizziamo sempre una festa natalizia”.
Il giorno successivo, lunedì 19 dicembre, sarà ricco di appuntamenti, a partire dall’esibizione dei giovani cavallucci marini che porterà l’atmosfera natalizia fino in piscina. Ad essere coinvolti all’iniziativa non saranno solo i più piccini, che si esibiranno nel primo pomeriggio in un breve spettacolo di nuoto sincronizzato, ma anche gli studenti universitari che frequentano regolarmente il corso di nuoto, invitati a tuffarsi in una sfida di “stile”. Per recuperare le energie perse tra una bracciata e l’altra, attorno alla piscina verrà allestita un’area per festeggiare e assaporare le prelibatezze tipiche natalizie.
Sempre il lunedì, a vivacizzare l’atmosfera natalizia del centro polisportivo, la festa “Basket sotto l’albero” che, in linea con quella organizzata il giorno successivo per i pallavolisti, consisterà in una serie di gare disputate in palestra e riservate solo ai cestisti del C.U.S. di tutte l’età. Tra l’altro, il brindisi natalizio organizzato per i settori di basket e pallavolo diventa anche un’occasione per scambiarsi i saluti di fine anno, in prospettiva della sospensione degli allenamenti, dal periodo natalizio fino a gennaio. “Invece – chiarisce il Segretario Generale – le altre discipline sportive non prevedono l’interruzione dei corsi, nei giorni che seguiranno le feste organizzate in palestra”. A chiudere l’intensa giornata del 19 dicembre, all’insegna di spumante e panettone, sarà l’open day del settore Fitness. Gli studenti per un’intera giornata potranno accedere liberamente in palestra senza che la presenza venga scalata dal numero di allenamenti settimanali previsti per ciascun socio, a seconda di quanto stabilito all’atto dell’iscrizione. I ragazzi, accompagnati dagli istruttori in pedana, si divertiranno a praticare, in un solo pomeriggio, tutte le attività solitamente in programma nel corso dell’intera settimana: dal corpo libero si passerà alla fit- boxe, dall’aerobica allo step. Il divertimento è assicurato perché il sano sport sarà ben ricompensato da una festa di fine allenamento.
Come da tradizione, invece, l’appuntamento natalizio dell’atletica commemora lo storico allenatore di atletica leggera del C.U.S. Ettore Milone, disputando una gara, giunta quest’anno alla sua XXI edizione. “E’ un incontro di giovani atleti – spiega Pupo – una staffetta 4 x 4 che vede soprattutto l’adesione di studenti universitari”.
A concludere il ricco e divertente calendario di iniziative a sfondo sociale, oltre che sportivo, è il trofeo di Natale organizzato dal settore del Karate. Saranno delle vere esibizioni di kumite e kata non solo dei soci C.U.S. ma anche di iscritti ad altre associazioni aderenti all’iniziativa.
Fiorella Di Napoli
L’esordio del fitto calendario di iniziative pianificate dal C.U.S. e indirizzate ai giovani soci coincide con il torneo di tennis “MerryXmas” del 14 dicembre. Rappresenta la novità di quest’anno. Pur essendo alla sua prima edizione, già prospetta un’ampia partecipazione degli appassionati di terra battuta. “Sarà un torneo quadrangolare – spiega Maurizio Pupo, Segretario Generale della polisportiva universitaria – in quanto i giovani tennisti del C.U.S. sfideranno, in casa, gli atleti dei circoli S. Domenico, Tennis Club Napoli e l’Accademia Tennis”. Ma l’originalità dell’iniziativa non finisce qui. “Si tratta di un torneo misto – continua – infatti, mentre i ragazzi dei primi due circoli giocheranno a tennis, gli altri saranno impegnati in un torneo di calcetto”. E’ fissato al 15 dicembre l’appuntamento con la “Festa del Pilates” organizzata al termine dei corsi previsti nella giornata. I giovani iscritti, gran parte studenti universitari, brinderanno l’arrivo del Natale in occasione del cenone organizzato per la serata, nella “Sala incontri” del centro sportivo. A seguire è prevista, inoltre, l’immancabile quanto tradizionale tombolata.
Come ogni anno, invece, si terrà di domenica la festa dedicata ai judoka: a partire dalla mattina del 18 dicembre, si terranno gli esami di passaggio di cintura. Folta la partecipazione degli studenti universitari, sempre più affascinati dalla disciplina di origine orientale. “E’ una verifica di fine anno – spiega Pupo – che cade proprio nel periodo a ridosso delle festività e, al termine degli esami, organizziamo sempre una festa natalizia”.
Il giorno successivo, lunedì 19 dicembre, sarà ricco di appuntamenti, a partire dall’esibizione dei giovani cavallucci marini che porterà l’atmosfera natalizia fino in piscina. Ad essere coinvolti all’iniziativa non saranno solo i più piccini, che si esibiranno nel primo pomeriggio in un breve spettacolo di nuoto sincronizzato, ma anche gli studenti universitari che frequentano regolarmente il corso di nuoto, invitati a tuffarsi in una sfida di “stile”. Per recuperare le energie perse tra una bracciata e l’altra, attorno alla piscina verrà allestita un’area per festeggiare e assaporare le prelibatezze tipiche natalizie.
Sempre il lunedì, a vivacizzare l’atmosfera natalizia del centro polisportivo, la festa “Basket sotto l’albero” che, in linea con quella organizzata il giorno successivo per i pallavolisti, consisterà in una serie di gare disputate in palestra e riservate solo ai cestisti del C.U.S. di tutte l’età. Tra l’altro, il brindisi natalizio organizzato per i settori di basket e pallavolo diventa anche un’occasione per scambiarsi i saluti di fine anno, in prospettiva della sospensione degli allenamenti, dal periodo natalizio fino a gennaio. “Invece – chiarisce il Segretario Generale – le altre discipline sportive non prevedono l’interruzione dei corsi, nei giorni che seguiranno le feste organizzate in palestra”. A chiudere l’intensa giornata del 19 dicembre, all’insegna di spumante e panettone, sarà l’open day del settore Fitness. Gli studenti per un’intera giornata potranno accedere liberamente in palestra senza che la presenza venga scalata dal numero di allenamenti settimanali previsti per ciascun socio, a seconda di quanto stabilito all’atto dell’iscrizione. I ragazzi, accompagnati dagli istruttori in pedana, si divertiranno a praticare, in un solo pomeriggio, tutte le attività solitamente in programma nel corso dell’intera settimana: dal corpo libero si passerà alla fit- boxe, dall’aerobica allo step. Il divertimento è assicurato perché il sano sport sarà ben ricompensato da una festa di fine allenamento.
Come da tradizione, invece, l’appuntamento natalizio dell’atletica commemora lo storico allenatore di atletica leggera del C.U.S. Ettore Milone, disputando una gara, giunta quest’anno alla sua XXI edizione. “E’ un incontro di giovani atleti – spiega Pupo – una staffetta 4 x 4 che vede soprattutto l’adesione di studenti universitari”.
A concludere il ricco e divertente calendario di iniziative a sfondo sociale, oltre che sportivo, è il trofeo di Natale organizzato dal settore del Karate. Saranno delle vere esibizioni di kumite e kata non solo dei soci C.U.S. ma anche di iscritti ad altre associazioni aderenti all’iniziativa.
Fiorella Di Napoli