Studenti alle urne il 4 dicembre

Studenti alle urne a L’Orientale. L’election day è fissato per il 4 dicembre. Si vota per eleggere due rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Adisu, l’Azienda per il diritto allo studio cui sono aggregati anche gli iscritti all’Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio San Pietro a Majella. Pertanto l’elettorato è costituito da 12.545 studenti (9.711 de L’Orientale, 2.356 dell’Accademia e 478 del Conservatorio); le candidature vanno presentate entro il 5 novembre. Il mandato degli eletti dura tre anni ed è rinnovabile una sola volta. Tornata elettorale anche per gli organi di recente costituzione con l’attuazione del nuovo Statuto. Si vota per le rappresentanze degli studenti nei Consigli di Dipartimento e di Corso di studio. In particolare, per il Dipartimento di Asia, Africa, Mediterraneo (1.342 elettori), sono da eleggere: 2 rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento; 1 rappresentante degli studenti per ogni Consiglio di Corso di studio in Civiltà antiche e Archeologia: Oriente e Occidente, Lingue e Culture orientali e africane, Archeologia: Oriente ed Occidente, Cultura e Filologia antica e moderna, Lingue e Civiltà orientali, Scienze delle Lingue, Storia e Culture del Mediterraneo e dei Paesi Islamici. Per il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati (5.986 elettori) sono da eleggere: 2 rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento; 2 rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corso di studio in Lingue, Lettere e Culture comparate, Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe, Mediazione linguistica e culturale; 1 rappresentante degli studenti nei Consigli di Corso di studio in Letterature e Culture comparate, Lingue e Letterature europee e americane, Linguistica e Traduzione specialistica. Infine, per il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (2.383 elettori) sono da eleggere: 2 rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento; 2 rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Corso di studio in Scienze Politiche e Relazioni internazionali; 1 rappresentante degli studenti nei Consigli di Corso di studio in Lingue e Comunicazione interculturale in area euromediterranea, Relazioni ed Istituzioni dell’Asia e dell’Africa, Studi internazionali, Filosofia e Politica. Le candidature, anche in questo caso, si consegnano entro il 5 novembre.
- Advertisement -




Articoli Correlati