Napoli e Roma nel seicento: relazioni sociali e artistiche. E’ il titolo della giornata di studi organizzata per il 6 ottobre dalla prof. Elena Fumagalli, docente di Storia dell’arte moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sun. Nel complesso di S. Francesco, a Santa Maria Capua Vetere, sede della Facoltà di Lettere, storici dell’arte italiani e stranieri si incontreranno per approfondire un tema che ha avuto abbastanza fortuna negli ultimi tempi, quello appunto dei rapporti tra le città di Napoli e Roma, soffermandosi ciascuno sugli specifici settori di propria competenza: il disegno, la scultura, la grande decorazione, la natura morta, la committenza e il collezionismo.
A fine ottobre, un nuovo evento: la Facoltà conferirà la laurea honoris causa a Dieter Mertens, archeologo tedesco che ha curato la ricostruzione dei templi di Selinunte, Segesta, Paestum.
A fine ottobre, un nuovo evento: la Facoltà conferirà la laurea honoris causa a Dieter Mertens, archeologo tedesco che ha curato la ricostruzione dei templi di Selinunte, Segesta, Paestum.