Arrivano in Consiglio di Facoltà i primi risultati del monitoraggio degli studenti fuori corso ascoltati nell’ambito dell’iniziativa Studenti in Sosta. Dai colloqui è emersa la necessità di un tutoraggio specifico, materiale disponibile sul sito docente e corsi serali di alcune materie fondamentali, fra cui Diritto Commerciale, Microeconomia, Macroeconomia e Diritto Tributario. “Rappresenta un modo per venire incontro a delle esigenze e risolvere un problema che grava sui nostri bilanci. Dobbiamo impegnarci e dare delle risposte chiare a queste persone”, insiste il prof. Riccardo Mercurio che ha coordinato un gruppo di lavoro formato dai professori Rosalba Filosa Martone, Amalia Scialò, Alessandra Bulgarelli e Mauro Sciarelli. “Potremmo decidere di non dare contratti a chi non ha il sito in ordine”, suggerisce il Preside Basile. A quanti sostengono che gli studenti in ritardo spesso hanno problemi familiari e che gli esami arretrati dipendono dalle materie ad essi propedeutiche, risponde: “bandiamo supplenze e ricevimenti settimanali e mettiamo a punto, entro gennaio, un elenco di tutte le disponibilità. Possiamo avere aule aperte nel pomeriggio dalle 17 alle 19. Se non lo facciamo, prendiamo in giro le persone”.
Gli incontri con gli studenti fuori corso (aperti a tutti) proseguiranno fino all’estate nei giorni 8 febbraio, 8 marzo, 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno, 12 luglio. Si terranno negli uffici della Presidenza dalle 15.00 alle 18.00.
Gli incontri con gli studenti fuori corso (aperti a tutti) proseguiranno fino all’estate nei giorni 8 febbraio, 8 marzo, 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno, 12 luglio. Si terranno negli uffici della Presidenza dalle 15.00 alle 18.00.