Una mostra degli studenti lucani

Un convegno e, a seguire, una mostra sulla Basilicata e sui comuni di provenienza degli studenti lucani che frequentano l’Università a Napoli è ciò che l’associazione studentesca Arché ha organizzato per il prossimo 18 novembre alle 10.30 nella sede centrale della Federico II al Corso Umberto. “Studenti fuorisede – UNIverso Lucani”, questo il titolo della manifestazione, ha come obiettivo “il riconoscimento di uno status di fuorisede, nel senso che – spiega Francesco Bernardo di Arché – gli studenti fuorisede possono rappresentare un valore aggiunto per la Campania. Il dibattito, inoltre, costituisce un’opportunità di ricerca scientifica e di sviluppo per studenti, laureandi e docenti”.
Il convegno sarà introdotto da Guido Trombetti, Rettore dell’Ateneo fridericiano; a moderare l’incontro Oreste Lo Pomo, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata. Tra i relatori, hanno assicurato la loro presenza politici come Gianni Pittella, Deputato lucano al Parlamento europeo; Vito De Filippo, Governatore della Regione Basilicata; Nicola Oddati, Assessore allo Sviluppo del Comune di Napoli; e docenti quali Luciano Gaudio, riconfermato alla guida del CdL in Scienze Biologiche della Facoltà fridericiana di Scienze nonché rappresentante nel costituendo CdiA dell’Adisu; Luigi Fusco Girard, Presidente della Scuola di dottorato in Architettura presso la Federico II; Michelangelo Russo e Alfredo Buccaro, docenti rispettivamente di Urbanistica e di Storia dell’Architettura alla Federico II.
La Chiesa dei S.S. Demetrio e Bonifacio ospiterà la mostra, inaugurata nel primo pomeriggio del 18 ed allestita sino al 23 novembre. Paesaggi, architetture, società della Basilicata in cortometraggi e pannelli faranno da corredo all’esposizione.
- Advertisement -




Articoli Correlati