Una nuova aula informatizzata a Monte Sant’Angelo

Nuovi servizi informatici per gli studenti di Monte Sant’Angelo che possono contare su una nuova aula informatizzata, con ben quaranta postazioni collegate in rete. Inaugurata il 16 novembre presso l’edificio 8B del complesso (dove si trovano le aule G, accanto al Laboratorio di Robotica), l’aula è gestita attraverso un moderno sistema di sorveglianza audio e video, regolato da sensori, per garantire un servizio affidabile e continuo. “In questa zona del Complesso non c’era alcun tipo di postazione ed ora ne abbiamo installato di nuovissime. In un momento di crisi, questo rappresenta un importante servizio per gli studenti che, speriamo, si possa mantenere in buone condizioni”, commenta il prof. Roberto Pettorino, Preside della Facoltà di Scienze, promotore dell’iniziativa insieme al Direttore del CSI – Centro di Ateneo per i Servizi Informatici – Guglielmo Tamburrini. L’iniziativa rappresenta solo la prima di una serie di inaugurazioni analoghe in cantiere nei locali accanto alla Biblioteca Centrale di Economia ed alla Presidenza di Scienze, ai Centri Comuni di Monte Sant’Angelo (rispettivamente da diciotto e quattordici postazioni) e alla Facoltà di Sociologia (con diciotto postazioni). “Si tratta di un tipo di attività che il CSI porta avanti da tempo – dice il prof. Tamburrini – Dal 2008 ad oggi, abbiamo attrezzato ben cento postazioni informatizzate e la sala già presente ai Centri Comuni di Monte Sant’Angelo registra, in alcuni periodi, ben 4mila utenti singoli al mese. Grazie alla disponibilità dei Presidi di Scienze, Economia e Sociologia condivisa con altri loro colleghi i quali, purtroppo, non avevano spazi disponibili. In questo modo, le postazioni passeranno a duecento”. L’investimento complessivo ammonta a 60mila euro ed i computer hanno una garanzia di tre anni. Le aule saranno a disposizione del personale e di tutti gli studenti dell’Ateneo, che potranno accedere al sistema tramite le proprie credenziali istituzionali. “Entro dicembre, pubblicheremo in rete il rapporto 2011 sulle nostre attività, un appuntamento che intendiamo annualizzare”, sottolinea ancora Tamburrini. Ed il nuovo anno si preannuncia ricco di progetti: “procederemo al potenziamento del wi-fi in tutte le strutture, a cominciare da quelle in cui il servizio è maggiormente carente, come Agnano. Centralizzeremo tutte le procedure amministrative e, soprattutto, quelle informatiche che consentiranno ai ragazzi di avere tutte le informazioni di cui hanno bisogno direttamente in un’unica finestra. Inoltre, dopo le matricole, tutti gli studenti avranno presto la posta certificata”, conclude Giovanni Barone, Direttore tecnico del CSI.
Simona Pasquale
- Advertisement -




Articoli Correlati