Orientare per aiutare le persone a diventare maggiormente protagoniste della propria vita, “imprenditori di se stessi”; responsabilizzare gli studenti fin dalla scuola dell’obbligo, sostenerli nella costruzione di un curriculum personalizzato; valorizzare le aspirazioni e le vocazioni; favorire un processo di autoformazione e la capacità di scegliere un percorso di vita e di lavoro in grado di cogliere le opportunità esistenti a livello locale, nazionale, europeo. Ha questi obiettivi Spaziorienta, l’unico centro Europeo Risorse –area istruzione attivato dal Ministero della Pubblica Istruzione, inaugurato da qualche giorno a Città della Scienza. Negli spazi di Coroglio, sarà a disposizione del pubblico una tecnostruttura, un luogo in cui si viene accolti, informati e aiutati a costruire strategie d’azione secondo tre modalità: colloqui con un consigliere di orientamento; auto-consultazione di documentazione cartacea e telematica (computer che dopo aver registrato le domande che possono essere di quattro tipi -mi oriento, studio, trovo lavoro, cambio lavoro- propongono una serie di siti internet e di banche dati presenti sul server); brevi seminari di formazione.
Il servizio è di libero accesso (non occorre prenotazione) e gratuito per quanto riguarda i colloqui e l’autoconsultazione (il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00); i seminari formativi, invece, avranno inizio il mese di giugno (si svolgeranno il mercoledì, venerdì e sabato dalla ore 15.00 alle 18.00).
Spaziorienta ha un sito web, che funzionerà come portale per tutti i siti dedicati alle tematiche dell’orientamento, ricerca di lavoro, studio (www.cittadellascienza.it/orienta). Per informazioni: tel/fax 081/7352251, 7352240, e-mail: orienta@cittadellascienza.it.
Il servizio è di libero accesso (non occorre prenotazione) e gratuito per quanto riguarda i colloqui e l’autoconsultazione (il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00); i seminari formativi, invece, avranno inizio il mese di giugno (si svolgeranno il mercoledì, venerdì e sabato dalla ore 15.00 alle 18.00).
Spaziorienta ha un sito web, che funzionerà come portale per tutti i siti dedicati alle tematiche dell’orientamento, ricerca di lavoro, studio (www.cittadellascienza.it/orienta). Per informazioni: tel/fax 081/7352251, 7352240, e-mail: orienta@cittadellascienza.it.