Verso la Scuola campana di Psicologia

Il progetto di una Scuola di Psicologia regionale, che sta iniziando a circolare tra gli ambienti universitari, vedrebbe coinvolti la Facoltà di Psicologia della Seconda Università e i Corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche della Federico II e in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva del Suor Orsola Benincasa. Si tratterebbe di una delle prime attuazioni pratiche dell’Accordo di programma firmato dai Rettori campani. “L’Accordo ci fornirà gli strumenti di tipo giuridico per poter mettere in pratica un progetto di questo tipo”, spiega la prof.ssa Laura Sestito, Presidente del Corso federiciano. “Il progetto è stato supportato dai Rettori ed ha trovato tutti d’accordo. In questo modo si riuscirà a sfruttare al meglio tutte le risorse e le competenze presenti in regione nell’ambito della psicologia, per offrire agli studenti un’offerta completa e ordinata – aggiunge anche il prof. Dario Grossi, vice Preside di Psicologia della Sun – Sicuramente, però, non sarà facile attuarlo, per questioni logistiche e normative. Si tratta di un lavoro molto complesso, per il quale non ci sono linee guida ministeriali. In compenso, c’è una forte volontà che darà i suoi frutti”. Anche la prof.ssa Antonella Brandimonte del Suor Orsola conferma: “ci sono degli intenti che speriamo di poter realizzare per costruire insieme la psicologia in Campania”.
Per il prossimo anno accademico l’offerta regionale resterà ancora invariata, ma già dal 2012/13 saranno possibili dei cambiamenti, come anticipa la prof.ssa Sestito: “abbiamo davanti mesi impegnativi, durante i quali dovremo incontrarci spesso”.
Anche se ancora in fase embrionale, il progetto vede dipanarsi davanti a sé diverse opzioni, tra cui quella di una Scuola che abbia sede amministrativa alla Sun, almeno per il Triennio, e delle Magistrali che si sviluppano con le loro specificità negli altri Atenei coinvolti.  “L’ideale sarebbe trovare un luogo dove far convergere tutti gli studenti e i docenti – ipotizza Grossi – ma non abbiamo una struttura adeguata. Sicuramente la nostra è l’unica Facoltà di Psicologia, mentre gli altri sono Corsi di Laurea afferenti a Facoltà diverse, quindi si potrebbe pensare ad una Scuola Campana di Psicologia con sede amministrativa a Caserta e con dei Poli in altre zone”. “Noi abbiamo – alla Sun, al Federico II e al Suor Orsola – un’offerta abbastanza differenziata e razionalizzandola si renderebbe ancora più interessante. Per il Triennio la Conferenza dei Presidi ha elaborato un modello standard a cui fare riferimento; per le Magistrali, invece, si può pensare ad un’offerta che risponda al territorio, che sia attraente e non ripetitiva”, conclude la prof.ssa Sestito.
Valentina Orellana
- Advertisement -




Articoli Correlati