Nuova iniziativa organizzata dall’associazione studentesca Apotema che propone un’interessante visita tecnica, che si svolgerà lunedì 12 dicembre alle ore 9.00, presso la Caserma Centrale dei Vigili del Fuoco che si trova in Largo Tarantini (adiacente Via Nuova Poggioreale, nei pressi del Cimitero Monumentale). “Il complesso è all’avanguardia; è composto da sette edifici con struttura in carpenteria metallica; ogni edificio è isolato sismicamente con soluzioni differenti. Ci accompagnerà il prof. Mazzolani, uno dei massimi esperti mondiali in costruzioni antisismiche e antincendio”, spiega il presidente dell’associazione Vittorio Piccolo. L’intero corpus della caserma comprende un edificio principale con garage, sale comuni, mensa ed altre sale di servizio, la cosiddetta Colonna Mobile, che oggi è diventata foresteria, l’officina, la palestra, gli uffici, il corpo di guardia e il castello di manovra. La prima struttura, in particolare, che presenta un’ossatura in acciaio, è stato il primo edificio con isolamento sismico mai realizzato in Europa (qualcuno sostiene anche prima del Giappone) che, nel 1987, ha ricevuto il prestigioso premio della Convenzione Europea della Costruzione Metallica. Tutti gli edifici, però, presentano soluzioni originali e d’avanguardia e, nel complesso, rappresentano un catalogo di strutture sismoresistenti in acciaio.
Per informazioni, consultare il sito www.associazioneapotema.it.
Per informazioni, consultare il sito www.associazioneapotema.it.