Whirlpool Day sul tema Logistica di Produzione e Distributiva, con la partecipazione del management della multinazionale di origine Usa e di aziende fornitrici di componentistica e di servizi, il 15 dicembre alla Facoltà di Ingegneria del Parthenope. Scopo dell’iniziativa, realizzata nell’ambito del Master Internazionale di II livello in Supply Chain Management and Freight Transport, svolto in collaborazione con il National Institute for Transport and Logistics del Dublin Institute of Technology (Irlanda), è stato quello di evidenziare l’importanza e la criticità del sistema delle relazioni di collaborazione e dell’integrazione dei processi interaziendali ai fini del miglioramento delle prestazioni competitive nell’ottica del Supply Chain Management. Nel corso della giornata, introdotta dal prof. Renato Passaro, Direttore del Master, sono intervenuti vari manager di Whirlpool, per i fornitori erano presenti la Mondoplast e Magsistem. Gli interventi hanno permesso ai partecipanti di valutare da vicino i diversi aspetti operativi e strategici (processo previsionale, gestione delle scorte, strategie e organizzazione logistica, sistema distributivo) lungo i quali si articola la supply chain degli elettrodomestici in un ambito di produzione globale. Si tratta di iniziative, come ha spiegato il prof. Antonio Thomas, docente di Economia Aziendale e Responsabile didattico del Master, tese a dare una impronta operativa alle attività di apprendimento. Il Whirlpool Day segue altri incontri con testimonial aziendali. “Altri interventi sono previsti nel corso della terza parte del Master, quando i partecipanti rientreranno da tre mesi di studio in Irlanda presso il NITL-DIT di Dublino”, informa il prof. Passaro.
Whirlpool Day” per gli allievi del Master in Supply Chain Management

- Advertisement -