Occupati, soddisfatti, più bravi e veloci che nel passato: i numeri premiano il Corso

Confortanti i risultati emersi dal Riesame del Corso di Laurea in Matematica pubblicati sul sito del Dipartimento. “Si tratta di informazioni pubbliche, tratte dalle banche dati nazionali, dall’anagrafe degli studenti e dalle indagini condotte dal Consorzio Alma Laurea che ci sorprendono favorevolmente – dice il prof. Marco Lapegna, Coordinatore del Corso di Studio – Sono anche un po’ imbarazzato a commentare una tabella oggettivamente positiva, ma non per questo ci crogioleremo sugli allori”. Su tutti, spicca il dato relativo agli sbocchi occupazionali. Ad un anno dal conseguimento della Laurea Magistrale, infatti, quasi il 72% dei laureati ha un lavoro, contro il 49% della media nazionale. “Si penserebbe che in Campania non ci siano opportunità, ma siamo stati smentiti”. 
Dall’indagine emerge che l’Ateneo ha una forte attrattiva regionale e locale, in quanto l’80% dei ragazzi proviene dalla provincia di Napoli: “in regione ci sono altri due Corsi di Laurea analoghi, a Caserta e Salerno. Il Corso presenta però un elevato grado di fidelizzazione. Chi studia qui prosegue con la nostra Magistrale, sebbene sia stata resa più difficile, ed un ulteriore 10% di iscritti proviene da altri Atenei campani”, sottolinea il prof. Lapegna. Risultato, nell’ultimo anno le immatricolazioni ai percorsi Magistrali sono in crescita e passano dai cinquanta immatricolati del triennio 2010-12 ai sessantotto del 2013.
Procedendo per ordine, la ricerca abbraccia un arco temporale compreso fra gli anni accademici…
 
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 20/2014)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati