CATEGORIA

Medicina e Chirurgia

Boom di prenotati per l’Ade ‘Comunicazione e relazione medico paziente’

Un successo clamoroso. Non c’è espressione migliore per riassumere il boom di iscritti a ‘Comunicazione e relazione medico-paziente’, un’ADE (Attività Didattica Elettiva) che ha...

Accesso ai Corsi di Laurea in Medicina: le rappresentanze studentesche scrivono al Ministro

Dopo la riforma, approvata il 30 maggio 2024, dell’accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, i rappresentanti degli studenti di numerosi Atenei...

“Si potrebbe proporre un anticipo del test d’ingresso Imat” per studenti extracomunitari

Il prof. Pasquale Abete è stato confermato di recente Coordinatore di Medicine and Surgery, percorso interamente in inglese. Ordinario di Medicina interna, nonché responsabile...

Ad Anatomia Patologica un’esperienza non convenzionale per stimolare e appassionare gli studenti

Un’attività seminariale non convenzionale per stimolare gli studenti ad approfondire gli argomenti e ad affrontare con spirito di squadra uno degli esami più tosti...

“Si rischia di rimanere sei mesi con il cerino in mano. E cosa si fa dopo?”. Abolizione del test, la parola agli studenti

Tra coloro che ripetono a voce bassa percorrendo avanti e indietro il piano terra dell’Edificio 21 e le matricole che sembrano ancora doversi ambientare...

Davide Cacchiarelli: “sono diventato professore a Napoli senza essere figlio di nessuno”. Docente di Biologia Molecolare e Principal investigator di un gruppo di ricerca...

“Il ricercatore è anche manager, oggi. Non può chiudersi in laboratorio a fare esperimenti: deve saper pianificare su quattro - cinque anni tanto dal...

Medicina: stop ai test di ammissione, selezione dopo il primo semestre. Levata di scudi contro la riforma dal mondo universitario campano

Riforma bocciata, come ad un esame. Dopo il via libera della Commissione istruzione del Senato al Disegno di legge delega che rivede le modalità...

Le macromolecole parlano tra di loro: un simposio internazionale promosso dalla prof.ssa Giorgia Oliviero. La docente ha ricevuto un premio proprio per l’originalità della...

Muoversi verso la consapevolezza che le macromolecole - tutte quelle molecole di interesse biologico come proteine, acidi nucleici, acidi grassi, carboidrati, peptidi più corti...

Pediatric Simulation Games: il premio ‘Best team’ alla squadra federiciana

Premio Best Team per la squadra federiciana ai Pediatric Simulation Games 2024, le Olimpiadi dei giovani pediatri. 350 specializzandi in Pediatria da 30 università...

Inaugurazione dell’anno accademico a Medicina. Il Rettore: è solo l’inizio di un percorso che “vi permetterà di sviluppare i vostri talenti”

“Avete già dimostrato impegno e capacità superando una selezione impegnativa, l’ingresso a Medicina, al centro di un dibattito nazionale intenso, è un traguardo ambito...

Il camice bianco, un sogno da vivificare ogni giorno

È per lui che si portano i libri sotto l’ombrellone d’estate in vista del test d’ingresso. Sempre per lui ci si assume il rischio...

Medicina: “una scelta di vita dettata da una vocazione al conforto del paziente”

“Medicina deve essere una scelta di vita dettata da una vocazione al conforto del paziente dal punto di vista terapeutico e psicologico”. Questo il...

“Con Anatomia si approccia la geografia di quello che sarà il teatro delle nostre attività”

“Un mio vecchio Maestro diceva che il camice bianco è una condanna per chi non ama fare questo lavoro; bisogna essere consapevoli che questa...

Nuovi Direttori di Dipartimento e Presidenti di Corso di Laurea

Cambi ai vertici per alcuni Dipartimenti e Corsi di Laurea della Vanvitelli. Lo scorso 26 giugno, con 53 voti a favore (63 aventi diritto),...

Medicina Clinica e Chirurgia al voto: unico candidato il prof. Ivan Gentile

Elezioni Direttori di Dipartimento - Il prof. Ivan Gentile, infettivologo, 52 anni, nato a Castellammare di Stabia, il 19 luglio sarà eletto Direttore del Dipartimento...

“La tecnologia sta trasformando le nostre professioni”

“Oggi la sfida più importante è adeguare la formazione alle nuove frontiere. Come Scuola facciamo parte di un Ateneo che per numeri e competenze...

“Siate famelici e non permettete mai che la vostra passione si spenga”

“Dopo 100 giorni di insediamento devo sottolineare di aver trovato una perfetta organizzazione per la quale ringrazio il Rettore Gianfranco Nicoletti e il prof....

Nuova organizzazione dei Tirocini Pratico-Valutativi per gli studenti di Medicina

Nuova organizzazione dei Tirocini Pratico-Valutativi (TPV) a Medicina. Dal periodo pandemico, prima con norma transitoria, adesso con il nuovo ordinamento in vigore, la Laurea...

Management Sanitario, inaugurazione della 22esima edizione del Master

Ai nastri di partenza la 22esima edizione del Master di secondo livello in Management Sanitario della Federico II, diretto dalla prof.ssa Maria Triassi, Direttore...

“Siamo considerati studenti di serie B”

La qualità della didattica è eccellente, ma la struttura e i servizi lasciano a desiderare. È questo il voto in pagella dato dagli studenti...

Esoscheletri indossabili: robot al servizio della medicina

Mazinga, Goldrake, il piccolo Wall-E… un tempo i robot appartenevano solo alle pellicole cinematografiche e ai fumetti, mentre oggi vivono tra noi nella realtà...

Il 20% di ammessi in più a Medicina dopo la sigla del protocollo d’intesa con la Regione

“Stiamo tenendo diverse riunioni per formare la squadra che mi aiuterà durante il mio mandato. Direi anzi che è quasi fatta, ma mi riservo...

Alle urne la Scuola di Medicina e Chirurgia: si vota per il Presidente

La Scuola di Medicina e Chirurgia va alle urne. Il 22 marzo si voterà per eleggere il nuovo Presidente. Il prof. Francesco Catapano, ordinario...

Interventi chirurgici trasmessi in diretta alla Spring School of Surgery

La chirurgia come non si è mai vista. Dall’utilizzo della robotica e dell’IA, al rapporto sempre più stretto con la genetica: la figura del...







Live C.so Umberto I (NA)

Live Webcam

Ultime News