CATEGORIA

Medicina e Chirurgia

Francesca: “il cancro è riesploso poco prima che partissi in Erasmus”

La storia di una studentessa che ha tanto da dire in video da Roma, dove sta effettuando un ciclo di chemioterapia Durante la mattinata a...

“Il secondo anno è tosto”

A Medicina tutti a studiare per gli esami C’è un leggero vociare lungo i vialoni del Policlinico. Alcuni studenti chiacchierano sulla soglia degli edifici, altri...

Second International Kv7 Symposium a Napoli dal 13 al 15 settembre

Si terrà a Napoli, nella prestigiosa struttura del Centro Congressi dell’Università Federico II in Via Partenope, il Second International Kv7 Symposium. La manifestazione scientifica...

Progetti Prin: è possibile premiare l’eccellenza se le valutazioni non sono eccellenti?

Intervento della prof.ssa Agnese Secondo. Sono una ricercatrice di 50 anni, ho lavorato con passione tutta la vita nell’ambito della ricerca biomedica, ho sacrificato tempo,...

Lutto all’Università per l’improvvisa morte del professor Alberto Ritieni

L’Università Federico II in lutto per l’improvvisa morte del prof. Alberto Ritieni, un generoso docente ordinario molto apprezzato dagli studenti (più volte vincitore del...

Mummie: le diagnosi sui resti umani del passato utili a comprendere le patologie moderne

Il campo di applicazione della Paleopatologia, branca dell’Anatomia Patologica “Utilizziamo le stesse tecniche di cui ci avvaliamo sui viventi”, spiega il prof. Claudio Bellevicine tra...

Un biotecnologo medico formato a Napoli può ambire “ad una qualsiasi posizione, in ogni Paese del mondo”

Gli sbocchi professionali dopo la laurea Cinque giovani professionisti, in importanti realtà italiane ed estere, hanno rappresentato “I diversi percorsi formativi dei Biotecnologi” e condiviso...

“Saremo tra i pochi a partire già l’anno prossimo”

Odontoiatria, laurea abilitante Odontoiatria e Protesi Dentaria è laurea abilitante. “Senza alcun dubbio è la novità più importante che ci riguarda. Da decreto ministeriale, gli...

“Il complesso di Scampia è casa nostra”

Gli studenti di Infermieristica “Il complesso di Scampia è casa nostra e ora ci stiamo decisamente bene”. Un plauso alla nuova sede, inaugurata appena sette...

Novità dai Dipartimenti di area medica

Works in progress, su più fronti, al Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche diretto dal prof. Luigi Califano. Che, a proposito delle ultime...

“Allenarsi tanto con i quiz” e approfondire i programmi scolastici per superare il test di ammissione

Medicina: i consigli di chi ha sostenuto la prova ad aprile Solida preparazione teorica, con un buon grado di approfondimento degli argomenti. Attenzione al dettaglio....

Laurea abilitante, più pratica per gli studenti di Medicina

Medicina prosegue sulla strada dell’affiancamento tra teoria e attività pratiche e professionalizzanti. Per la prima volta, nell’attuale semestre, sono partite le Clinical Rotation in...

Test di ammissione a Medicina

La parola ai candidati Quesiti teorici vs esercizi numerici basati sul calcolo o sul ragionamento; domande ‘strane’ vs definizioni da manuale scolastico; studio generale vs...

Policlinico: una giornata con gli studenti

Aule studio prese d’assalto, c’è chi preferisce prato e gazebo. Problema irrisolto: i servizi igienici “Certo che il Policlinico è proprio bello - esclama Giuliana,...

Il test di accesso a Medicina “una prova che non perdona”

“Il medico? Una missione! - dice il prof. Marco De Sio guardando negli occhi la platea di aspiranti medici - Chi di voi sceglierà...

Odontoiatria scende in campo

6 squadre studentesche si sfidano al torneo di calcetto  ‘AISO Memorial Valletta Cup’. Coach i docenti del Corso di Studi Denti in cura, denti con...

“Il quiz richiede una capacità di estrapolazione dei concetti”

Test di ammissione a Medicina: i docenti consigliano Ripasso costante, ordinata e sintetica organizzazione dei contenuti, allenamento alla risoluzione dei quiz a risposta multipla. Sta...

Indossare il camice bianco, un sogno

Vocazione personale, indirizzo di famiglia, consapevolezza che le nuove tecnologie applicate alla salute porteranno lontano. Le motivazioni che spingono diciassettenni e diciottenni verso l’area...

“Quattro esami in due mesi” un’impresa per gli studenti al secondo anno di Medicina

Nelle aule e sui pratoni del Policlinico, complice il cattivo tempo che imperversa da giorni, c’è poco movimento. Niente di cui stupirsi, del resto...

Spazi per il pranzo e lo studio: le richieste delle rappresentanze

Un luogo dove poter consumare cibo al chiuso, riorganizzazione e ampliamento degli spazi studio, didattica pratica e innovativa. “In questo periodo alla Scuola di...

L’esperienza internazionale “ci rende persone e studiosi migliori”

In Canada per la tesi studenti della Magistrale in Biotecnologie Mediche Approfondire la tesi, conducendo esperimenti in un laboratorio estero, tecnologicamente all’avanguardia, e arricchire il...

I sogni di Duaa, studentessa sudanese di Biotecnologie Mediche

La scelta di studiare all’estero, la burocrazia, l’accoglienza in città e all’Università “Iwould like to take you in my journey as an international student in...

Biotecnologie Mediche: “il Corso più popoloso d’Italia in questo settore”

Neo Coordinatrice la prof.ssa Condorelli, subentra al prof. Pastore La prof.ssa Gerolama Condorelli è la nuova Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche....

Laurea abilitante, occorre “una massiva frequenza dei reparti e degli ambulatori”

Il prof. Gerardo Nardone alla guida del  Corso di Laurea in Medicina Incentivare la partecipazione attiva degli studenti, promuovere le attività di tirocinio, intensificare i...

Ultime News