Pubblicato il 24 giugno il Decreto che, per l'anno accademico 2022/2023, definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai Corsi di Laurea magistrale...
(Mercoledì 13 luglio, ore 10:30-13:30 aula magna “Leopoldo Massimilla” al primo piano del Plesso di Ingegneria di Piazzale V. Tecchio, Napoli.)
Per la prima volta...
Tutti assunti i partecipanti alla prima edizione della Smart Infrastructures Academy, un progetto innovativo di alta formazione, indirizzato a laureati in ingegneria interessati al...
Dal 20 al 25 giugno 2022 si svolgerà la seconda edizione della Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET). Si tratta di una scuola di...
‘Perché studio Economia?’, l’ottava edizione dell’evento si terrà il 14 giugno
Sciogliere i nodi di una società che diventa sempre più complessa. Entrare a far parte...
“In questi mesi abbiamo piantato cinquecento alberi in tutto il campus”
Un viale d’ingresso dal rinnovato aspetto, un nuovo piazzale in corrispondenza della stazione progettata...
È complesso il secondo semestre del primo anno a Medicina
Uno studio complessivo che svisceri l’argomento da molteplici punti di vista e che, partendo dai...
Il Centro Museale della Federico II spegne 30 candeline! Sono passate tre decadi dall’intuizione dell’allora Rettore Carlo Ciliberto che decise di fondere in un’unica...
Career Day al Dipartimento di Scienze Politiche
Rappresentanti delle imprese e delle istituzioni, una panoramica sui trend occupazionali e sulle principali evoluzioni del mondo del...
Calo di rendimento agli esami. Chi ha seguito a distanza ha molte più difficoltà, sostengono i docenti
Caldo asfissiante, bando alle mascherine a condizione di...
Una innovazione per dar risalto al profilo professionale del laureato, spiega la prof.ssa Borrelli, Coordinatrice del Corso
Il Corso di Laurea in Scienze Erboristiche cambia...
“A partire dal prossimo anno accademico il Corso di Laurea in Giurisprudenza prevede una netta separazione fra i canali della didattica in presenza e...
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione
“Il 31 dicembre 2022 si concluderà il quinquennio di Dipartimento di Eccellenza. Il Ministero ha istituto un...
35 allievi, laureati Triennali e Magistrali, hanno acquisito competenze manageriali e digitali. Un bilancio con il prof. Paolo Ricci, coordinatore del percorso formativo per...
La parola agli studenti di Medicina
Attenzione al dettaglio, capacità di assorbire tanti concetti in tempi rapidi e propensione al guardare lo stesso argomento da...
Biotecnologie per la Salute
Con le lezioni che si avvicinano alla conclusione, a Biotecnologie per la Salute è partito il conto alla rovescia per gli...
La parola agli studenti
Lezioni ed esami, aule e spazi studio, attività extra-didattiche, progetti, lavori di gruppo e competizioni internazionali. Sono le tante componenti rappresentative...
Industrial Chemistry for Circular and Bio Economy, presentazione il 27 giugno
“Il progetto è nato all’inizio del 2020 sulla base dei contatti tra ricercatori del...
Un avvicendamento e tre conferme. Il Dipartimento di Scienze chimiche ha appena eletto i Coordinatori di quattro Corsi di Laurea, sostituendo il prof. Gerardino...
Evento a Scienze Sociali promosso nell’ambito di UniDiversity, progetto europeo che mira all’inclusione in ambito accademico
Scienze sociali in prima linea contro omofobia, transfobia e...