“I primi tempi sono solo Algebra, Algebra, Algebra!”

Grandi motivazioni e passioni per chi voglia studiare Informatica. Parola degli studenti della Triennale Carmine Liguori e Marco Cecere. “Per seguire con profitto questo percorso, serve una certa passione per la programmazione e la voglia di realizzare qualcosa di utile, che possa contribuire a migliorare la vita delle persone attraverso un programma. Come quello nato proprio in questo Dipartimento che consente di sapere dove si trova, e fra quanto tempo arriverà, l’autobus che stiamo aspettando”. Uno dei motivi che, ogni anno, attira tanti ragazzi verso questo settore, sono le incoraggianti prospettive occupazionali, ma arrivare al traguardo richiede una certa dose d’impegno. “Troppo spesso le matricole sono convinte che qui si scrivano solo programmini. Invece, il primo impatto è con materie molto selettive”. Come l’Analisi Matematica e soprattutto l’Algebra. “I primi tempi sono solo Algebra, Algebra, Algebra! – dicono quasi in coro i ragazzi – È fondamentale farla bene, perché ritornerà sempre in tutti gli esami successivi. Per esempio, in Basi di Dati, nel quale si parla, in maniera esplicita, di insiemi. Un concetto proprio di questa disciplina”. A completare la triade dei corsi di primo impatto, c’è anche Fisica. Lontana dall’immaginario comune, riveste un ruolo importante nella formazione di un buon informatico: “soprattutto se si ambisce ad occuparsi di tematiche d’avanguardia come la robotica o le reti neuronali”, affermano i due studenti che ai futuri colleghi suggeriscono di affrontare subito gli esami più difficili “perché nel tempo, la voglia di studiare tende a diminuire”. I consigli per riuscire sono pochi e puntuali: “studiare in gruppo, andare a ricevimento dai professori, sfruttare i social network per confrontarsi su materie di studio e scambiare materiale. Le date d’esame sono molto ravvicinate fra loro, persa una sessione è difficile recuperare perché gli appelli straordinari sono molto rari”.
(Si. Pa.)
- Advertisement -




Articoli Correlati