L’INTERVENTO. Una proposta dopo i recenti fatti di cronaca in città e nell’hinterland napoletano
È facile, è difficile parlare a caldo: le emozioni, le più...
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale
“Per solleticare la curiosità degli studenti, pongo loro una domanda. Vivrebbero meno confortevolmente a causa dell’assenza del cellulare oppure...
Rinnovate le cariche sociali al CoDAU - Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie per gli anni 2023-2026. Nella nuova giunta, tra gli otto...
Venerdì 14 luglio 2023, dalle ore 9, l'Ordine degli Ingegneri di Napoli organizza on line un "Incontro di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione...
Diciassette giovani ingegneri assunti con contratto a termine in società del Gruppo Autostrade e altri venti stabilizzati con contratto a tempo indeterminato nello stesso...
È destinata ai docenti e al personale
Un luogo di convivialità dove condividere comodamente un buon caffè o un delizioso manicaretto, il tutto nell’ottica della...
Frutto di un’iniziativa nazionale promossa dal Coordinamento Dottorati di Ricerca in Diritto del Lavoro, lunedì 12 giugno, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà...
Scanner planetari, inclusione alla vita universitaria per studenti con disturbi dell’attenzione e iperattività, e sostegno allo studio agli studenti caregiver familiari. Il punto della...
È stato studiato nel Laboratorio Circe della Vanvitelli. Il racconto del prof. Fabio Marzaioli
Roma, zona Magliana. Il 27 luglio 2007 la quiete viene turbata...
In programmazione eventi sportivi nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni della Federico II. Incontro al Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni
Lo sport è...
Celebrazioni per il 799esimo compleanno dell’Ateneo
La Prorettrice Mastrullo: gli studenti “ci hanno fatto capire come si può stare nella nostra bellissima Università costruendo emozioni...
Il campo di applicazione della Paleopatologia, branca dell’Anatomia Patologica
“Utilizziamo le stesse tecniche di cui ci avvaliamo sui viventi”, spiega il prof. Claudio Bellevicine tra...
Intervista alla prof.ssa Maria Mellone, docente di Didattica della matematica, premiata dall’Accademia Nazionale dei Lincei
“A livello di opinione comune la matematica non è sentita...
Celebrazioni per i 799 anni dell’Università Federico II. Primo atto il conferimento della Laurea honoris causa in Geologia e Geologia Applicata al grande divulgatore...
Ultimo appuntamento del ciclo di seminari proposto dai professori De Carlo e Morabito
Un anno e tre mesi fa, precisamente il 24 febbraio 2022, iniziava...
A Palazzo Pacanowski, la casa degli aspiranti economisti e giuristi, il semestre di lezioni sta per concludersi, lasciando il posto alla sessione estiva di...
Grande trepidazione per il Cus Caserta: ben nove rappresentative dal 17 al 25 giugno saranno a Camerino per i Campionati Nazionali Universitari (CNU). C’è...
Convegno internazionale promosso dal Cirlam
Non è più il tempo degli articoli scientifici tradizionali, quelli che si potevano trovare solo andando a spulciare le riviste...
“La politica globale soffre di una sempre più limitata copertura mediatica in Italia”, sostiene Mattia Ferraresi, caporedattore del quotidiano ‘Domani’ e curatore dell’inserto di...
Evento divulgativo, ospite il prof. Guido Trombetti
Dante, uno dei padri della nostra lingua letteraria, primo fra le Tre Corone, non fu solo poeta. “Dante...
Gli sbocchi professionali dopo la laurea
Cinque giovani professionisti, in importanti realtà italiane ed estere, hanno rappresentato “I diversi percorsi formativi dei Biotecnologi” e condiviso...
Sfruttare il solco di una tradizione scientifica radicata, per offrire agli studenti un ciclo di seminari che faccia maggiore chiarezza sulla Letteratura latina tardoantica...