Sign in
Atenei
Federico II
L’Orientale
Parthenope
Salerno
Sannio
Scuola Superiore Meridionale
Suor Orsola Benincasa
Vanvitelli
Corsi di Laurea
Agraria
Architettura
Biologia
Biotecnologie
Economia
Farmacia e Chimica
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Beni Culturali
Lingue
Matematica e Fisica
Medicina e Odontoiatria
Professioni Sanitarie
Psicologia
Scienze
Scienze della Formazione e della Comunicazione
Scienze e Tecnologie
Scienze Motorie
Scienze Naturali e Ambientali
Scienze Politiche
Scienze Sociali
Sociologia
Studi Umanistici
Veterinaria
Giornale
Tutti gli articoli
Video
Archivio Storico
Abbonamenti
Contatti
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
Chi Siamo
News
Pubblicità
Video
Sign in / Join
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Atenei
Federico II
L’Orientale
Parthenope
Salerno
Sannio
Scuola Superiore Meridionale
Suor Orsola Benincasa
Vanvitelli
Corsi di Laurea
Agraria
Architettura
Biologia
Biotecnologie
Economia
Farmacia e Chimica
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Beni Culturali
Lingue
Matematica e Fisica
Medicina e Odontoiatria
Professioni Sanitarie
Psicologia
Scienze
Scienze della Formazione e della Comunicazione
Scienze e Tecnologie
Scienze Motorie
Scienze Naturali e Ambientali
Scienze Politiche
Scienze Sociali
Sociologia
Studi Umanistici
Veterinaria
Giornale
Tutti gli articoli
Video
Archivio Storico
Abbonamenti
Contatti
Cerca
CATEGORIA
Scienze Naturali e Ambientali
Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici (Univ. Federico II) Prof.ssa Francesca Reduzzi
Federico II
News Universitarie – Studenti Giurisprudenza (Federico II) 01
Federico II
ARTICOLI
Cinque Dipartimenti e tanti Corsi di Laurea al Collegio di Scienze. “Il primo anno prevede ovunque la presenza delle materie di base”
“Se c’è un Paese che avrebbe necessità di geologi, quello è l’Italia”
Biologia “è un posto dove si sta bene”
“Non si rimane a lungo disoccupati dopo la festa di laurea”
“Oltre l’80% dei nostri laureati trova lavoro entro due anni dal conseguimento del titolo”
Matematica: giudizio positivo e soddisfazione degli studenti che però si laureano in ritardo
Biodiversità: una seria minaccia dalla pesca (illegale) dei datteri
Le scelte di Giulia: lascia il lavoro a Dubai per studiare Biologia degli Ambienti Estremi
Pompei: il Distar partecipa alla nuova scoperta che disvela il Salone nero
Divulgazione scientifica e orientamento: il programma di iniziative per il 2023
Federico II
Bosone di Higgs: un premio per il video divulgativo di Carla, studentessa alla Triennale in Fisica
Matematica e Letteratura: quando numeri e teoremi incontrano le lettere
Federico II
A Matematica e Fisica iniziativa per celebrare ‘il lato femminile’ della scienza
MATEMATICA E FISICA
La mobilità studentesca “è una esperienza fondamentale di crescita”
FISICA
Giuliano e la sua grande passione per gli insetti
Live C.so Umberto I (NA)
Ultime News
Attualità
Intervento del Sindaco Manfredi: “Napoli, grande capitale del Mezzogiorno, può essere una prima scelta per l’istruzione universitaria”
18/07/2025
Federico II
“Chi sceglie di studiare qui entra in una Scuola con una qualità dimostrata”
18/07/2025
Federico II
“Gli studi di architettura, di urbanistica e di design aprono la mente, perché tengono insieme discipline umanistiche e scientifiche”
18/07/2025
Guida Universitaria
Urbanistica sostenibile, il nuovo nome del Corso che forma urbanisti attenti alle problematiche ambientali
18/07/2025
Guida Universitaria
Al primo anno occorre “affrontare in maniera decisa gli esami scientifici e analitici”
18/07/2025