“È un Corso di Laurea molto simile a quello di Ingegneria Civile, con il quale condivide molti esami (il I anno si segue addirittura tutti insieme). Le Magistrali direttamente correlate sono tre: Idraulica e Trasporti, Strutturale e Geotecnica, Gestionale. Per questo motivo la Triennale affronta un mix di questi argomenti spaziando da esami fondamentalmente teorici (Tecniche e Gestione dei Trasporti, Scienza delle Costruzioni) ad esami puramente progettuali (Tecnica delle Costruzioni, Costruzione e Gestione di Strade Ferrovie ed Aeroporti). Rispetto ai civili, i gestionali ricevono anche una buona base di Economia e Gestione delle imprese”, spiega Andrea che racconta di aver scelto questo Corso “per l’approccio realistico che permette di immergersi in modo pratico in materie che altrimenti sembrerebbero campate in aria”. Esami difficili, ma anche belle esperienze: “L’esame più tosto, ed anche quello cardine, è Scienza delle Costruzioni. Ha un programma davvero vasto e richiede la comprensione di ogni sua singola componente. Non è, insomma, il classico esame da ‘imparo tutto a campanella e vado a dire quattro sciocchezze’”. A rendere il Corso ancora più interessante sono le visite tecniche sul campo: “Io ho avuto la fortuna di visitare la zona rossa de L’Aquila post-terremoto”. Un consiglio: “è richiesto studio sistematico ed impegno, ma, organizzando bene i tempi e studiando durante i corsi, non mancherà il tempo libero”.
Giuseppe fornisce dettagli su esami e sedi: “Sono 22 esami in totale. Le materie più complicate: Analisi 2, Algebra e Geometria, Scienza delle Costruzioni. Quest’ultimo è anche il più bello perché ti proietta nel mondo degli strutturisti. Il primo anno ho seguito ad Agnano, gli altri due a via Claudio”.
Giuseppe fornisce dettagli su esami e sedi: “Sono 22 esami in totale. Le materie più complicate: Analisi 2, Algebra e Geometria, Scienza delle Costruzioni. Quest’ultimo è anche il più bello perché ti proietta nel mondo degli strutturisti. Il primo anno ho seguito ad Agnano, gli altri due a via Claudio”.