Nessuna novità nell’offerta formativa dei percorsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali. A confermarlo è lo stesso Direttore, il prof. Rosario Sommella. Scienze Politiche e Relazioni internazionali è l’unico Corso di Laurea di primo livello riproposto per il prossimo anno accademico. “Lo studente che decide di approcciarsi a questo tipo di studi – spiega il prof. Sommella – deve possedere una predisposizione all’apprendimento delle lingue straniere ai fini di intraprendere la carriera diplomatica che rappresenta il principale sbocco occupazionale di questo percorso”. Due i curriculum a scelta dello studente per specializzare la propria formazione: Studi internazionali e Asia-Africa. Infatti, aggiunge il docente, “i due percorsi di studio, in cui si articola il Corso di Laurea, propongono ciascuno una specifica caratterizzazione del tipo di formazione indicato, rivolta per meglio definire anche in termini professionali la figura del laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali”. Laureato che “deve possedere una formazione interdisciplinare nei settori giuridico, economico, politologico, sociale e storico, per meglio comprendere le dinamiche contemporanee”. Curare al massimo la frequenza, vivere a pieno la vita accademica, senza mai stancarsi di trovare stimoli anche al di fuori delle aule universitarie, e assiduità nello studio sono tra i consigli dispensati dal docente agli immatricolandi.







