“Si analizza la rete elettrica del nostro Paese”

“Il primo anno, come in tutti i Corsi di Laurea in Ingegneria, studiamo materie che servono a darci gli strumenti per analizzare e risolvere i modelli fisici e matematici che schematizzano meglio il fenomeno in esame. Gradualmente, poi, si entra nello specifico, affrontando materie più interessanti che abbandonano i modelli e analizzano direttamente il fenomeno, ossia come è strutturata la rete elettrica del nostro Paese o come effettuare le misurazioni dei parametri in un circuito. Abbiamo 22 esami più la prova finale. Alcuni di questi esami sono, però, suddivisi in moduli e, di conseguenza, si può parlare di 27 esami effettivi, tutti impegnativi”, racconta Jacopo. Che raccomanda a coloro che intendono iscriversi “di affrontare il Corso con massima serietà e dedizione, in modo da non rendere ancor più complesso un percorso di studi già di per sé impegnativo”. Infine, le sedi: “le lezioni, in genere, si seguono il I anno nella sede in via Claudio e i restanti due anche ad Agnano. Però le sedi sono soggette a variazioni di anno in anno e, quindi, non è detto che questa sia la dislocazione definitiva”.
- Advertisement -




Articoli Correlati