La Radio F2 Lab ritorna al centro delle preoccupazioni del Dipartimento di Scienze Sociali. Se ne è parlato molto durante l’incontro del Consiglio di Dipartimento con il candidato a Rettore Gaetano Manfredi. “C’è stato un intervento dei rappresentanti che ha sottolineato l’importanza di porre l’attenzione sul tema della radio – spiega la prof.ssa Enrica Amaturo, Direttrice di Dipartimento – Manfredi si è mostrato molto attento e disponibile nei confronti di questa tematica”. L’incontro si è tenuto il 13 maggio. “Si è parlato dell’Ateneo in generale – continua la Amaturo – e il Dipartimento ha dato la piena disponibilità a collaborare sui progetti di valutazione e ricerca sociale fornendo tutta la nostra esperienza”. Tra le richieste degli studenti, una maggiore attenzione verso i problemi strutturali della sede, uno degli esempi portato all’attenzione è stato quello delle condizioni in cui vertono i bagni delle donne. Intanto la Radio F2 è stata recentemente motivo di un altro dei cambiamenti introdotti nel Dipartimento. Ultimamente, infatti, tra i piani dell’ex convento, sono comparsi una dozzina di pannelli pubblicitari. “Si tratta di un accordo che abbiamo chiuso con un’agenzia che si occupa di fare pubblicità all’interno degli Atenei – spiega la Amaturo – ovviamente i contenuti sponsorizzati sono tutti concordati perché devono avere come obiettivo primario l’attenzione verso i giovani”. In cambio degli spazi, l’agenzia dà al Dipartimento un contributo di 3000 euro annuali, fondo che verrà utilizzato per finanziare il progetto della radio.
A Scienze Sociali pannelli pubblicitari per finanziare Radio F2 Lab
- Advertisement -







