‘Team building, motivazione e leadership’ è una novità assoluta per il Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Consulenza Aziendale. Il corso, opzionale da 6 crediti, iniziato il 27 ottobre, è diretto agli studenti del secondo anno e tenuto dal prof. Luigi Moschera. Obiettivo: “fornire strumenti e metodi di analisi organizzativa, di fenomeni osservabili in azienda e legati al comportamento umano. Inoltre si propone di sviluppare tecniche utilizzabili nella funzione ‘gestione delle risorse umane’ o nella consulenza sulle politiche di gestione delle stesse”, spiega il docente. Creare gruppo è la finalità specifica: “il gruppo affiatato migliora le dinamiche interne all’azienda e l’armonia porta ad avere un impatto positivo sulle performance individuali”. Gli ipotetici venti studenti che sosterranno l’esame “si dovranno occupare di casi aziendali da me sottoposti. In più svolgeranno lavori di role playing e vedranno film sull’argomento trattato a lezione”. Punti focali del programma: “il comportamento organizzativo, la socializzazione e le sue tecniche, la comprensione delle differenze, la teoria dell’apprendimento sociale, leadership, motivazione, valutazione e sistemi premianti”. Solitamente queste tematiche sono affrontate nel post lauream: “attraverso Master, o percorsi affini, tipici della formazione manageriale. A mio avviso bisogna abituare gli studenti fin da subito a questo tipo di materie”. Previste testimonianze aziendali o visite in azienda, a seconda della risposta degli studenti: “essendo un corso opzionale, non conosco ancora il numero di partecipanti fissi, ma una volta appurato, valuterò se è più opportuno portarli a visitare aziende o fornire loro testimonianze in aula”. L’esame sarà orale, con eventuale breve test scritto preliminare.
Casi e testimonianze aziendali, proiezioni di film al corso di Team building
- Advertisement -







