Gli studenti premiati

Ecco gli studenti premiati, selezionati con una inclemente procedura matematica dalla Commissione composta dai professori Massimo Aria, Claudia Meo e Francesco Flaviano Russo tenendo conto della media, dei tempi di
conseguimento degli esami e, per gli iscritti alle Lauree Magistrali, del voto di Laurea Triennale. “Ci teniamo a sottolineare che si tratta di un riconoscimento per tutti gli studenti e il loro impegno, perché a volte si fa lo stesso percorso e per un voto di differenza non si rientra nella graduatoria”, sottolinea la prof.ssa Graziano.
Il premio materiale consiste in una pergamena e in un i-pad, consegnato agli studenti dai Coordinatori dei Corsi di Studio incardinati nel Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, rispettivamente la prof.ssa Germana Scepi per il Corso Triennale in Economia e Commercio, il prof. Antonio Acconcia per la Magistrale in Economia e
Commercio, il Direttore Jappelli in rappresentanza del prof. Marco Pagnozzi per la Magistrale in Economics
and Finance, la prof.ssa Rosa Cocozza per la Magistrale in Finanza e la neo eletta prof.ssa Dionisia Russo Krauss per il Corso Triennale in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale. Significative le loro risposte alla domanda ‘Perché studio Economia?’. “L’Economia è una scienza non esatta, ma non per questo è meno affascinante perché ha a che fare con tutto ciò che è umano”, Giuseppe Braccia (Laurea Triennale in Economia e Commercio). “Mi
sono iscritto qui, affascinato dagli studi in Matematica e dalle applicazioni scientifiche alla società”, Alessandro Curcio (Laurea Triennale in Economia e Commercio). “Nel mondo attuale, l’Economia è l’unica disciplina in grado di darci tutte le risposte. Sono molto contento perché si tratta di un riconoscimento che ripaga dell’impegno profuso, ma qui fra colleghi ci si sostiene parecchio”, Emilio Pappalardo (Laurea Triennale in Economia e Commercio). “Mi sono sempre piaciute molto la Matematica e la Statistica e le loro applicazioni e la Federico II mi ha dato tanto”, Valentina Romano (Laurea Triennale in Economia e Commercio). “L’Economia ci insegna
tutti gli strumenti per sapere come pensare, non cosa pensare”, Roberta Sannino (Laurea Triennale in Economia e Commercio). “Napoli è una città piena di risorse, dal grande potenziale, e il mio desiderio era contribuire a sfruttarle al massimo, ma gli operatori del settore devono essere istruiti”, Rossella Raia (Laurea Triennale Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale la quale subito dopo la premiazione è scappata per andare a lavorare).
“Sono molto contenta per me e per questo Corso di Studi, ancora così recente e poco conosciuto e compreso. È stato come avere una pacca sulla spalla per tutti i sacrifici fatti. È gratificante”, Laura Ruggiero (Laurea Triennale in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale). “La decisione non è stata immediata, poi ho pensato agli sbocchi e alle possibilità che una laurea in Economia offre e sono molto contenta della scelta”, Iolanda Curciai (Laurea Magistrale in Economia e Commercio). “Questi studi aiutano ad avere un occhio non scontato su quanto avviene intorno e siamo molto soddisfatte del percorso che abbiamo svolto fino a qui. Avevamo visto la locandina della premiazione, mai avremmo immaginato di avere i requisiti per farcela. Siamo molto emozionate”, Sonia Scarfato e Jessica Tomeo (Laurea Magistrale in Economia e Commercio). “Gli studi in Finanza aiutano a sviluppare un approccio interessante per guardare ai problemi e capire da cosa derivano le risposte giuste”, Fabio Casano (Laurea Magistrale in Finanza). “Questo percorso consente di svolgere un serio approfondimento e una seria critica della realtà”, Lorenzo de Cesare (Laurea Magistrale in Finanza). “Si tratta di un percorso molto intenso, in cui si studia e si apprende attraverso il metodo europeo”, Elena De Falco (Laurea Magistrale in Economics
and Finance). “La nostra figura svolge un ruolo molto importante perché deve anticipare le bolle finanziarie e prevederne le ricadute sulla vita dei singoli e sui risparmi delle famiglie”, Marco Foggia (Laurea Magistrale in Economics and Finance).
- Advertisement -




Articoli Correlati