Il Consiglio commemora la prof.ssa Basile

La commemorazione della prof.ssa Liliana Basile, malata da tempo e scomparsa il 2 gennaio, ha dato inizio alla seduta del Consiglio di Facoltà ad Economia il 15 gennaio. Solo pochi minuti di intensa commozione, nel corso dei quali l’intera facoltà si è stretta intorno alla famiglia della docente. 
Per il resto si è trattato di una riunione di routine, veloce e operativa. Tema del giorno, le decisioni del Senato Accademico di fine dicembre in merito alla situazione finanziaria e alla previsione di bilancio per il 2007. In seguito alle analisi fatte, il Collegio dei Revisori, ha richiesto all’Ateneo di attivarsi per non aggravare ulteriormente la propria situazione finanziaria, in attesa di un piano per il rientro dei conti, che dovrebbe essere pronto entro giugno. In particolare, il Collegio ha imposto al Senato di ritirare una delibera emanata appena pochi mesi fa relativa alla presa di servizio dei ricercatori. La data fissata per l’1 novembre è stata spostata all’1 marzo. “Questo significa che nulla si muoverà, fino a che il piano non sarà pronto e la nostra Facoltà, come è ovvio, è particolarmente impegnata” dice il Preside Achille Basile. Al piano, infatti, stanno attivamente lavorando gli economisti Massimo Marrelli e Riccardo Viganò, il prof. Gaetano Manfredi della Facoltà di Ingegneria. Nonostante la difficoltà del momento, il Preside invita tutti ad assumere una diversa prospettiva. “Il danno è più psicologico che reale. Siamo in attesa che si chiarisca in che modo verranno ripartiti, tra le università e i diversi settori, i finanziamenti previsti dal Governo. Per quanto riguarda i concorsi relativi a posti di prima e seconda fascia, siamo in attesa di capire come saranno composte e lavoreranno le commissioni”.  
Nella riunione si è anche affrontato il tema del nuovo regolamento che la Facoltà, nel corso delle prossime settimane, dovrà approvare in via definitiva. “Ho inviato a tutti una comunicazione relativa a questo argomento. Se avete degli emendamenti da presentare, siete tutti invitati a farlo entro i prossimi giorni, per iscritto” dice il Preside.
Le attribuzioni di incarichi didattici e supplenze ed i trasferimenti, concludono i lavori. Tra i compiti didattici da attribuire c’è anche quello di Microeconomia lasciato scoperto proprio dalla prof.ssa Basile. “L’affidamento è gratuito. Chiedo ai colleghi dell’area un sacrificio, soprattutto perché è una materia fondamentale del primo anno. In merito a questo punto, vi inoltrerò presto una proposta per la ripartizione degli scarsissimi fondi residui, per contratti e supplenze, basata su fattori come l’affluenza degli studenti”, conclude Basile. Il prossimo Consiglio si svolgerà il 12 febbraio.
Si.Pa.
- Advertisement -




Articoli Correlati