Trecento atleti provenienti da vari atenei (Firenze, Urbino, Roma, Bologna, Trieste, Siena, Ferrara, le città con rappresentative più folte) ad Ischia il 6, 7 e 8 maggio per partecipare al quindicesimo Raduno Nazionale di Cicloturismo. Un altro colpo messo a segno a livello nazionale – dopo il torneo di tennis- dal Cral Federico II che ha curato, in collaborazione con l’Anciu (Associazione Nazionale dei Circoli Universitari) e con il patrocinio dell’ateneo, la regia della manifestazione. Due le gare svolte: la cronoscalata (2,5 chilometri con una pendenza del 15 per cento, una prova molto impegnativa) e il cicloraduno che partito dal Castello Aragonese ha toccato tutti i comuni consentendo agli amanti della bici di godere degli stupendi panorami offerti dall’isola verde. L’iniziativa è piaciuta così tanto –soddisfazione nelle parole di Ciro Borrelli, responsabile del settore sportivo del Cral Federico II e vice Presidente dell’Anciu- che si prevede abbia un’appendice: un ciclo di passeggiate ecologiche (forse a giugno). Veniamo ai risultati -non altrettanto premianti come l’organizzazione per i colori napoletani, ma in fondo conta esserci più che vincere: ai posti d’onore della classifica finale d’ateneo Firenze, Chieti e Bologna; primo nella classifica assoluta in base ai tempi della cronoscalata Andrea Alessandrini (Bologna), una menzione d’obbligo per il prof. Francesco Giordano, docente al Navale, al dodicesimo posto. Ma vanno citati tutti per l’impegno: Claudio Topo ed Enzo Cretella (lavorano entrambi presso la Facoltà di Scienze), Enzo Forte (amministrazione centrale). Ha partecipato al cicloraduno il prof. Ettore Lepore (docente a Scienze).
Nuovi appuntamenti attendono i soci Cral. Iniziative per gli sportivi ma anche per i sedentari. Ce li anticipa Borrelli: dal 26 al 28 maggio si svolgerà a Roma il Master finale del torneo di tennis nazionale; dall’11 al 18 giugno Torneo di calcio a 5 nazionale ad Acireale –ricordiamo che la squadra del Federico II detiene il titolo-; ancora tennis dal 15 giugno quando si svolgerà la fase finale del torneo interno. Dicevamo sport e non solo. Il 13 maggio si è svolta la consueta escursione nella capitale con la visita di Villa Borghese. Diverse offerte turistiche per l’estate; si comincia a giugno (dal 1 al 4) un interessante pacchetto per Vienna che prevede volo e soggiorno in albergo quattro stelle con prima colazione a meno di 500 mila lire.
Per informarsi sulle attività del Cral, rivolgersi alla sede centrale (via Leopoldo Rodinò, 37; tel. 081-2537359; oppure 5634171) o a quelle distaccate. Una novità: all’apertura mattutina dal 19 maggio si aggiunge quella pomeridiana; tutti i giorni –dalle 14.30 alle 17.30- in via Rodinò saranno presenti membri del direttivo Cral.
Nuovi appuntamenti attendono i soci Cral. Iniziative per gli sportivi ma anche per i sedentari. Ce li anticipa Borrelli: dal 26 al 28 maggio si svolgerà a Roma il Master finale del torneo di tennis nazionale; dall’11 al 18 giugno Torneo di calcio a 5 nazionale ad Acireale –ricordiamo che la squadra del Federico II detiene il titolo-; ancora tennis dal 15 giugno quando si svolgerà la fase finale del torneo interno. Dicevamo sport e non solo. Il 13 maggio si è svolta la consueta escursione nella capitale con la visita di Villa Borghese. Diverse offerte turistiche per l’estate; si comincia a giugno (dal 1 al 4) un interessante pacchetto per Vienna che prevede volo e soggiorno in albergo quattro stelle con prima colazione a meno di 500 mila lire.
Per informarsi sulle attività del Cral, rivolgersi alla sede centrale (via Leopoldo Rodinò, 37; tel. 081-2537359; oppure 5634171) o a quelle distaccate. Una novità: all’apertura mattutina dal 19 maggio si aggiunge quella pomeridiana; tutti i giorni –dalle 14.30 alle 17.30- in via Rodinò saranno presenti membri del direttivo Cral.