Natale al Cus Napoli: in acqua, sul tatami o sul tapis roulant

Arriva il Natale e come d’abitudine al CUS iniziano i festeggiamenti con un fitto programma di manifestazioni spalmato su tutto il mese di dicembre. Novità più significativa riguarda gli orari d’apertura estesi alle festività: 24-25-26-31 dicembre; 1 e 6 gennaio, quando la struttura resterà aperta dalle 8.00 alle 17.00 per il nuoto e il tennis, dalle 10.00 alle 14.30 per il fitness, dalle 8.00 alle 13.00 per fare jogging sulla pista di atletica. Il servizio medico sarà sospeso dal 15 dicembre al 10 gennaio.
Le fitte attività natalizie iniziano il 13 dicembre con i consueti passaggi di cintura del karate alle 10.30. Si prosegue poi con l’Open day di fitness aperto a tutti i soci CUS over 16, fissato per il 14 dicembre dalle 11.00, orario in cui si può partecipare gratuitamente alle lezioni di pilates. A seguire, sempre durante l’Open, i vari tecnici si esibiranno per session di 20 minuti ciascuna: dopo Adelaide del pilates, ci sarà Giovanbattista con il functional circuit, Giuliana nel suo step coreografico, addominali con Italo e alle 19.30 avrà luogo il brindisi di Natale. A seguire fit box con Roberto, functional con Fabio, RED training con Fabiana e in chiusura Zumba con Valeria alle 20.35. “È usanza che ogni settore festeggi nei giorni pari e dispari”, sottolinea il Segretario Generale Maurizio Pupo. Difatti le feste continuano con HapPylates il 15 dicembre alle 20.30; il 16 alle 11.00 con gli auguri del tai chi, il 17 alle 18.00 con quelli di scuola calcio e lotta; il 18 alle 16.00 con la festa del tennis. “Importantissimo per quanto riguarda questo sport anche l’evento che si svolgerà fino al 20 dicembre, ovvero i Campionati Regionali Assoluti della Campania al CUS, che prevede un montepremi totale di 6.000 euro (4.500 il singolare maschile – 1.500 il femminile)”, sottolinea Pupo. Si passa, dunque, il 18 dicembre al mondo dell’atletica con il Progetto Biathlon alle 16.30 e il XXV Memorial Ettore Milone – Campionato interfacoltà di staffetta alle 19.00: “in onore del preparatore atletico della Nazionale e tecnico in Coppa Davis che lavorava al CUS. I giovani e gli adulti si esibiranno in gare. In palio ci sono molti premi. In programma la staffetta m100x4”, prosegue il Segretario. Dopo lo Sprint di Natale del nuoto, il 19 alle 16.00, e i passaggi di cintura del judo, il 20 alle 10.30, ci sarà l’importantissimo Meeting del settantesimo il 21 dicembre dalle 10.00 alle 20.30: “la manifestazione coinvolgerà le scuole secondarie sul Territorio. È un’azione sociale, grazie alla quale tutti i settori del CUS si esibiranno. In particolare il judo chiamerà a raccolta quattro campioni, tra i quali: il titolo mondiale Giovanni Esposito, di soli 17 anni, il campione europeo Enrico Parlati, nipote del nostro maestro Massimo. Un coro di 180 ragazzini delle scuole si esibirà in apertura. Per noi è un’importante manifestazione proiettata nel futuro, per far rivivere lo sport attraverso i giovani. Le esibizioni dei ragazzi delle scuole si affiancheranno a quelle dei nostri soci di karate, kendo, sub, ginnastica ritmica, zumba, tai chi, taekwondo. Sarà presente il Responsabile dello sport per la Chiesa di Napoli Don Rosario Accardo”. Alle 19.00, dopo le esibizioni della pallacanestro e dei bambini del nuoto, ci sarà il brindisi augurale con il Presidente Elio Cosentino: “per chiudere l’anno in bellezza insieme a tecnici e collaboratori”. Terminano i saluti lo yoga alle 20.30 e la ginnastica dolce con la pallavolo il 22 dicembre, la prima alle 10.30, la seconda alle 16.30. Importante iniziativa, da non sottovalutare: “l’ufficio CUS itinerante. Un punto informativo che sarà presente in tutti gli Atenei con calendario pubblicato a breve. L’11 sarà a Monte Sant’Angelo; il 14-15-16 a Piazzale Tecchio; il 17 e il 18 al Biennio di Ingegneria in via Nuova Agnano”.
Allegra Taglialatela
- Advertisement -




Articoli Correlati