Parcheggi, si torna alla normalità

Le aree parcheggio di Monte Sant’Angelo tornano a funzionare regolarmente.
Dopo le polemiche sollevate dagli studenti, a fronte di alcune irregolarità presentate dai due parcheggi ubicati lateralmente al complesso universitario di via Cinthia, la situazione sembra essere tornata alla normalità. L’installazione della sbarra automatica all’ingresso delle zone interessate e la disposizione delle auto secondo un criterio più appropriato rispetto a quello adottato un mese fa hanno dissipato quel malcontento diffusosi tra gli studenti tra febbraio e marzo. Un periodo piuttosto movimentato, scandito per lo più dal passaggio di consegne delle aree ad una nuova ditta, la ‘Kuadra Servizi integrati’, che, per i primi tempi, ha operato con una regolamentazione poco chiara e piuttosto arbitraria.
Orari e prezzi restano invariati. Come mostrano i cartelli blu affissi fuori ai due parcheggi, l’apertura è dalle 7.15 alle 20.30. Tutti coloro che si fermeranno all’università fino a tardi per esami e corsi pomeridiani, dunque, non dovranno più fare i conti né con i parcheggiatori abusivi, che dopo un certo orario lasciano le auto in balia della strada, né con le lancette dell’orologio! Le tariffe restano 1 euro dalla mattina fino alle 14.00, così dalle 14.00 in poi, 1 euro e 50 invece se si sosta tutta la giornata. Come in passato, ai ragazzi viene rilasciata una card magnetica che, all’atto del ritiro della propria auto, viene riposta nel gabbiotto dove un addetto controlla la reale appartenenza del veicolo. 
In attesa che la proposta di pavimentare il manto stradale, regolamentandone l’assegnazione dei posti auto con una segnaletica orizzontale, possa essere attuata entro la fine dell’anno accademico, già si nota una maggiore disciplina nella disposizione dei veicoli. Seppure non manchino macchine in doppia e tripla fila nell’area centrale del parcheggio. 
Fi. Di Na.
- Advertisement -




Articoli Correlati