Si studia la “comunicazione a distanza”

Maria Rosaria, studentessa del nuovo ordinamento, fornisce alcune informazioni su esami e sedi del Corso di Laurea: “Ci sono da sostenere 29 esami (22 per il nuovissimo ordinamento). Quelli più difficili sono ‘Teoria dei segnali’ e ‘Campi elettromagnetici e circuiti’. Ogni esame, comunque, presenta il suo grado di difficoltà. I primi due anni si seguono, generalmente, ad Agnano, l’ultimo in via Claudio. Quest’ultima sede presenta alcune problematiche per quanto riguarda le biblioteche. Alcune di esse, infatti, sono ‘a tempo’, dal momento che ad un certo orario chiudono; altre, invece, sono diventate di fatto delle aule studio. In poche parole, c’è scarsità di posti tranquilli dove studiare”. Poi, illustra gli obiettivi del Corso: “prepararci a tutto quello che riguarda la comunicazione a distanza, quindi la comunicazione via etere, quella via cavo, quella tra una o più reti di un computer, ecc.”. Come per ogni indirizzo scientifico, “non bisogna mai imparare a memoria. È fondamentale, inoltre, seguire, prendere appunti in aula e andare spesso a ricevimento dai professori”.
- Advertisement -




Articoli Correlati