SUN/Cercola confermato Presidente della Mostra

Il prof. Raffaele Cercola, docente di Marketing alla Facoltà di Economia della Seconda Università, sabato 24 marzo è stato confermato Presidente della Mostra d’Oltremare ente che sotto la sua gestione (dal dicembre 1998) ha subito un riconosciuto rilancio ed ammodernamento, basti pensare alla riapertura della fontana dell’Esedra, i grandi concerti e spettacoli teatrali all’Arena (da Ennio Morricone a Notre Dame de Paris), alla crescita di eventi e mostre di settore. Risultati, anche economici, come il prof. Cercola ha dichiarato ad Ateneapoli: “un bilancio in attivo da tre anni. Quest’anno chiudiamo con 300 mila euro di attivo”. Confermato anche il consiglio di amministrazione, con l’ex Preside di Economia del Federico II, prof. Massimo Marelli, il vice Presidente della Mostra Fabrizio Ferrentino, e Gaetano Cola, Presidente della Camera di Commercio; new entry il Presidente della Provincia di Napoli, Dino Di Palma. Nuovo anche il Presidente del Collegio Sindacale, il prof. Vincenzo Maggioni, Preside di Economia della SUN. Insomma la Mostra d’Oltremare resta, dopo le norme sull’incompatibilità che obbliga i professori universitari ad optare tra Presidenza di enti ed istituzioni e la docenza universitaria, uno dei pochi luoghi dove è possibile ancora offrire le proprie competenze, ed avere un ruolo forte, come conferma il prof. Cercola, di gestione e “di recupero culturale, ambientale ed architettonico, come stabilito anche da una recente sentenza del Tar, che ha riconosciuto alla Mostra d’Oltremare il ruolo di istituzione culturale e dunque non prettamente commerciale”.
In questi 9 anni, il Presidente Cercola è stato prima Presidente, poi Commissario (doveva scegliere tra rilancio e liquidazione), poi ha condotto la trasformazione in S.p.A. Quattro le sue principali realizzazioni: la riapertura dell’Arena Flegrea e della Piscina, la splendida Fontana dell’Esedra, la riqualificazione del Parco Verde della Mostra. Mentre in via di realizzazione sono: “il Centro Congressi, nell’ex sede Isef, due alberghi e il completamento del restauro architettonico della Mostra”. Per i risultati raggiunti è stato eletto Presidente dell’Associazione Fiere Italiane, e dallo scorso 23 marzo, a Bologna, eletto Presidente dell’Istituto Nazionale Certificazione Fiere. Insomma tre volte Presidente. Nonostante tutto “continuo ad essere prima di tutto docente – dichiara ad Ateneapoli – : ho cinque corsi, tra laurea triennale e specialistica, tra Seconda Università e Federico II: dal marketing territoriale al marketing internazionale, alla gestione d’impresa”. Inoltre è delegato dal Rettore Rossi alle iniziative culturali della SUN.
- Advertisement -




Articoli Correlati