Return Academy: alta formazione gratuita per affrontare i rischi naturali in un clima che cambia

Formare figure professionali altamente qualificate, in grado di affrontare le sfide poste dai disastri ambientali in un contesto di cambiamento climatico: è questo l’obiettivo della Return Academy, giunta alla sua seconda edizione.
Il percorso offre una formazione interdisciplinare rivolta a laureati magistrali e laureati del vecchio ordinamento, anche provenienti da ambiti non tecnici, interessati ad acquisire competenze avanzate e trasversali nella gestione dei rischi multirischio (alluvioni, frane, terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, inquinamento) e nella pianificazione di soluzioni e interventi a supporto della sicurezza e della resilienza dei territori.
Il programma si rivolge a 45 partecipanti e prevede la frequenza gratuita. Ai candidati selezionati sarà inoltre riconosciuta una borsa di studio. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12:00 di lunedì 28 luglio 2025. La Return Academy si inserisce nell’ambito del progetto RETURN – Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate, un partenariato esteso sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Coordinato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, RETURN coinvolge 12 università italiane e ha l’obiettivo di rafforzare e integrare la ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici.
“L’auspicio – sottolinea il professor Andrea Prota, Presidente della Fondazione Return e della Scuola Politecnica Federiciana – è che i partecipanti di questa seconda edizione possano valorizzare nella loro carriera, come già accade per gli allievi della prima edizione, le competenze acquisite durante il percorso formativo, sia nel settore pubblico che privato o nella libera professione”.
Il bando completo, con tutti i dettagli sul programma didattico e sulle modalità di selezione, è disponibile al seguente link:

https://www.old.unina.it/documents/11958/83948568/RETURN_Academy_2025-07-07_bando.pdf

- Advertisement -




Articoli Correlati