Biotest chiede aiuto ad Economia, parte il Marketing laboratory per gli studenti delle Magistrali

Non è una sfida che si può cogliere tutti i giorni all’interno di un’università, quella lanciata da Biotest, multinazionale che opera nel settore farmaceutico, agli studenti Magistrali del Dipartimento di Economia: presentare un piano di marketing innovativo per un prodotto del settore. Alla squadra vincitrice un premio di 10 mila euro.
Il Marketing laboratory, questo il nome dell’evento, è stato presentato il 27 maggio nella sede di Corso Gran Priorato di Malta, a Capua, davanti ad una nutrita mole di studenti interessati. A fare gli onori di casa, il prof. Raffaele Cercola, che ha confessato la sorpresa nel trovarsi di fronte la sala piena. “Spero che non sia per l’importo che avete trovato nel bando” scherza, ma allo stesso tempo sa di presentare una grande opportunità per gli studenti, per il premio in denaro e per le esperienze lavorative che potrebbero scaturire dai contatti con l’azienda. “Si tratta di una malattia congenita per la quale si spende una gran quantità di soldi. Vi si chiede se è possibile affrontare il problema in maniera totalmente diversa. Tra di voi c’è un gruppo che vincerà. La sfida è completa”. Così ha chiosato, passando il microfono ad Enrico D’Aiuto, direttore marketing di Biotest, nonché ex studente della Facoltà: “Comincio subito col contraddire in parte il professore. La situazione che vi troverete di fronte non è quella di una gara. Vorremmo trascinarvi in un contesto in cui noi non sappiamo…
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli (10-2014) in edicola o in versione digitale all'indirizzo:
https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati